Lusso e design: la grande nautica si trova nel Salone di Genova

2 giorni fa 5

Signore del mare, gommoni e buoni sconti in vista nella rassegna di Genova, al via il 18

Antonio Vettese

13 settembre - 11:07 - MILANO

Al Salone Nautico Internazionale di Genova (18-23 settembre) saranno esposte oltre 120 novità. Come sempre, anche in questa edizione numero 65 alcune sono “vere” e altre invece sono messe a punto di modelli già noti. Comunque sia, il visitatore potrà godere di una panoramica completa di quanto naviga in tutte le sue diverse forme. La parte del leone la fa il settore delle barche a motore, con i tre grandi gruppi che si contendono il primato. Sono Gruppo Ferretti con i suoi diversi marchi più Azimut Benetti e Sanlorenzo. Non sono, ovvio, i soli protagonisti, d’altronde proprio in questo settore c’è sempre una grande offerta di scafi che possiamo definire “medi”, capaci cioè di assecondare i gusti di tante persone. Tanti motoscafi e molti gommoni, o meglio semirigidi.

La grande crescita

—  

 La nautica del dopo Covid ha vissuto una grande crescita, in alcuni casi anche entusiasmante. C’è un motivo preciso: la barca è stata scoperta come luogo intimo e protetto dove poter stare in famiglia, chi ne aveva il desiderio a questo punto ha detto “ma sì, compriamo”. Questo è successo sia nel 2022, sia nel 2023, ma già l’anno passato il mercato ha mostrato qualche segno di assestamento, al quale si vanno ad aggiungere gli effetti provocati dai dazi americani, variabili che comunque producono incertezza anche per chi non si rivolge direttamente a quel mercato.

Questa è “special”

—  

Nella cosiddetta fascia media, merita una segnalazione l’Aquariva “special”. Non è una barca nuova, anzi, ne sono stati costruiti già 300 esemplari in 24 anni su disegno di Officina Italiana Design, ma è quella che riesce a raccogliere l’eredità di uno dei motoscafi che hanno costruito la leggenda dei cantieri nautici italiani, il famoso Aquarama su cui sono stati fotografati tutti i divi, unica barca che, prima di questa, ha ricevuto le due stelle con la definizione special. Sarà in edizione limitata per certificare la leggenda, nella versione base conserva la strumentazione analogica.

Novità asimmetrica

—  

Tra le barche più grandi da segnalare al Salone 2025 c’è il Sanlorenzo SL110a, una serie che ha introdotto una nuova concezione architettonica nel trattare i volumi nel mondo dello yachting. Intanto è asimmetrico e, per questo, garantisce interni più spaziosi e luminosi con un flusso continuo tra interni ed esterni e un legame più profondo con il mare. Il design esterno è di Zuccon International Project e gli interni sono firmati da Piero Lissoni.

Versione long cruise

—  

 Nella vela, i protagonisti per stile sono i cantieri italiani, soprattutto Solaris e Cantiere del Pardo con i suoi Grand Soleil. Tra le imbarcazioni da guardare e visitare, e magari, perché no, comprare, c’è il Grand Soleil 65 P, che unisce comfort e prestazioni, nella tradizione mediterranea. Il project manager è stato Franco Corazza, mentre la carena è di Matteo Polli e gli interni e styling sono di Nauta Design. Ne esiste anche una versione LC, che sta per long cruise, con una tuga un poco più alta con visione dall’interno a 270 gradi, molto piacevole.

Francese “low cost”

—  

Ma la barca che potrebbe davvero segnare un’inversione di tendenza per riportare in mare più velisti è il Sun Odyssey 415 prodotto dal Gruppo Beneteau, modello che segna una inversione di tendenza nei costi: il suo prezzo di partenza è inferiore del 15 per cento a quello del modello che sostituisce in gamma, il best seller Sun Odyssey 410. In qualche modo, il grande gruppo francese sembra comunicare “basta usare la parola lusso, vogliamo riportare la classe media in mare”. È un cambio importante nella visione del marketing degli yacht, sembra ancorato alla parola lifestyle e poco al vivere il mare. Che poi è una forma di lifestyle dove a vincere sono emozioni e non il cashmere. Per questa barca transalpina, il suo scafo è lungo 11,99 metri più delfiniera ed è disponibile in tre versioni, la missione è importante, l’attesa è di venderne almeno mille.

Leggi l’intero articolo