Decisivi i gol di Woltemade, Millot (doppietta) e Undav. Inutili, nel finale, le reti di Kania e l'autogol di Vagnoman
Quattro gol per il quarto titolo. Il primo nel nuovo millennio. Lo Stoccarda vince la Coppa di Germania imponendosi per 4-2 contro l'Arminia Bielefeld (terza serie). Decisivi i gol di Woltemade (15'), Millot (22' e 66') e Undav (28'). Inutili, nel finale, le reti di Kania prima e l'autogol di Vagnoman poi. Il risultato finale non è però mai stato in discussione. Lo Stoccarda non trionfava nella competizione dal 1997, Col quarto titolo i biancorossi agganciano, fra i più vincenti di sempre, Norimberga e Colonia. Con più successi ci sono Bayern Monaco (20), Werder Brema (6), Schalke, Eintracht e Dortmund (5). Lo Stoccarda, che ad agosto sfiderà il Bayern in Supercoppa, certifica così la qualificazione in Europa League. L'altra squadra tedesca a partecipare alla competizione sarà il Friburgo.
poker stoccarda
—
Honess ha schierato i suoi con il 4-4-2, con Woltemade, interessantissimo talento classe 2002, e Undav in attacco. Lo Stoccarda è il grande favorito della partita, ma la prima occasione la crea il Bielefeld: Sarenren Bazee, liberato con un po' di fortuna, dovrebbe solo appoggiare la palla in porta, ma la colpisce male e la manda sulla traversa. Lo Stoccarda reagisce subito: Stiller approfitta di un errore di Corboz in fase di impostazione e lancia Woltemade che batte il portiere con freddezza. Al 22', dopo un'altra incomprensione di due giocatori del Bielefeld, è Undav a partire in contropiede e a servire a Millot un pallone che va solo spinto in porta. Ancora Stiller, bravo a rubare palla, avvia l'azione del 3-0 al 28': il nazionale tedesco ruba palla e serve Undav che non sbaglia. Millot spreca al 32' l'occasione del poker, ma al 66' è proprio il francese a trovare il 4-0: lanciato dall'ennesimo errore del Bielefeld in impostazione, e batte il portiere avversario di sinistro.
applausi all'arminia
—
Il Bielefeld rende meno amara la sconfitta con la rete del 4-1 con Kania all'82' e sfruttando un autogol di Vagnoman all'85'. Ma non riesce a riaprire la partita. Era dal 2011-12 che in una finale non c'erano così tanti gol (all'epoca 5-2 per il Dortmund sul Bayern). Lo Stoccarda non segnava 4 gol in una finale dal 1958, ma all'epoca li realizzò sfruttando anche i supplementari. Ma questi sono dettagli. Per i biancorossi conta il titolo, conquistato dopo quasi 30 anni dall'ultima volta.