Si torna in pista nel Gran Premio di San Marino, 16° appuntamento della stagione
13 settembre - 09:12 - MILANO
Live
9:12
i qualificati al q2
—
Questi sono i piloti che non prenderanno parte al Q1 a Misano: Marc Marquez, Bezzecchi, Morbidelli, Bagnaia, Alex Marquez, Mir, Marini, Martin, Acosta, Di Giannantonio.
9:12
le prequalifiche
—
È Marc Marquez il più veloce nelle prequalifiche del Gran Premio di San Marino. Alle sue spalle Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli. Respira Pecco Bagnaia, quarto al termine di una sessione sicuramente più positiva rispetto alle FP1. LE PREQUALIFICHE
9:12
fp1
—
Le FP1 della MotoGP a Misano si aprono nel segno di Franco Morbidelli. Seconda posizione per un brillante Fabio Quartararo. Terzo Fabio Di Giannantonio, che fa sorridere i tifosi italiani in un turno ancora poco brillante per Francesco Bagnaia, solo undicesimo. IL RESOCONTO
9:12
Il retroscena di Montmelò
—
Al termine della Sprint in Catalogna, vinta da Marc, lo spagnolo si è confrontato con il compagno di squadra. E Pecco, solo quattordicesimo nella gara breve, non ha nascosto un certo sconforto. Marquez ha cercato di consolare l’italiano: "Devi arrivare su una pista e fare subito un reset. Misano è un tracciato ideale, potrebbe essere la pista giusta". I DETTAGLI
9:12
MotoGP GP San Marino, dove vederlo
—
Il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025 sul circuito di Misano intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, verrà trasmesso in diretta integrale da Sky Sport sul canale Sky Sport MotoGP (canale 208, anche in mobilità su SkyGo) e in streaming su NOW. Su TV8 live in chiaro a partire dal sabato mattina, con le qualifiche e la gara Sprint delle ore 15:00. Al tasto 8 del telecomando la programmazione proseguirà nella giornata di domenica 14 settembre 2025, con la trasmissione in diretta delle gare di Moto3, Moto2 e MotoGP.
motogp misano
—
Si parte alle 10.10 con le Libere 2, alle 10.50 iniziano le qualifiche e alle 15 la Sprint (13 giri). Domenica alle 11 la gara Moto3, alle 12.15 la Moto2 e alle 14 la MotoGP.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA