LIVE Mondiali di atletica, a pranzo la batteria di Jacobs. Fabbri a caccia di una medaglia

3 giorni fa 5

Via alla prima giornata della rassegna iridata a Tokyo: il bi-campione olimpico del 2021 in pista sui 100 metri alle 13.35. Il gigante fiorentino, primatista stagionale del peso, in pedana a caccia della vittoria alle 14.10

13 settembre 2025 (modifica alle 08:48) - MILANO

Live

8:48

oro palmisano

—  

Pronti, via e l’Italia, ai Mondiali di Tokyo, conquista subito una medaglia: merito di Antonella Palmisano, splendido argento nella 35 km di marcia, alla seconda esperienza della carriera sulla distanza. Alla 34enne tarantina, campionessa olimpica della 20 km a Tokyo nel 2021, il Giappone porta bene. Solo la spagnola Maria Perez, che conferma il titolo di Budapest 2023, le è superiore.

8:48

4x400 mista

—  

Edo Scotti, Anna Polinari, Vladimir Aceti e Anita Mangione: 3’11”20 e la 4x400 italiana è in finale con il settimo tempo complessivo. Il quartetto tricolore è quarto nella prima batteria dietro Stati Uniti, Gran Bretagna e Sudafrica, che ottengono l’accesso diretto. Gli azzurri, invece, sono i primi ripescati (su due). Finale alle 15.20 (con una possibile sostituzione).

8:48

fabbri c'è

—  

Leo Fabbri nel peso e la 4x400 mista si qualificano per le finali (a dodici e a otto) in programma nel pomeriggio italiano. Fabbri ci entra con la sesta misura del lotto: al primo tentativo lancia a 20.95 e basta per centrare l’obiettivo. Poi firma un 20.53 e un nullo. È chiaro che per puntare a una medaglia, cosa che è nelle sue corde, visto che con 22.82 si presenta quale capolista mondiale stagionale. Solo in tre realizzano la misura della qualificazione diretta, fissata a 21.35: il neozelandese Walsh (21.74) e gli statunitensi Piperi (21.47) e Crouser (21.37), il campione olimpico e mondiale alla prima gara dell’anno dopo un lungo stop per un infortunio al gomito destro. Meglio di Fabbri fanno anche lo svedese Petterson (21.14) e il britannico Lincoln (21.00). La finale sarà alle 14.10 italiane. Tra gli esclusi eccellenti lo statunitense Otterdahl (19.78). Niente da fare per gli altri due azzurri: Ponzio è 14° con 20.34, Weir 19° con 19.89. Eliminata anche Daisy Osakue nel disco, 24a con 58.56. Su tutte la croata Elkasevic, ex Perkovic: 66.72.

Mondiali di Atletica in TV e Streaming

—  

I Mondiali di atletica di Tokyo sono trasmessi in chiaro sui canali Rai, in streaming su RaiPlay ed Eurosport, ma anche sulla piattaforma discovery+, disponibile su DAZN, TimVision e Prime Video Channels.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo