Lega Serie A e Avis insieme per incentivare la donazione di sangue e plasma

1 giorno fa 2

In occasione della 31esima giornata di campionato, in programma nel weekend del 5 e 6 aprile, in tutti gli stadi italiani verranno diffusi video e messaggi promozionali sulla donazione di sangue e plasma e sull’attività dell’associazione. In alcuni impianti sono previste anche iniziative in collaborazione con i singoli club

Andrea Ramazzotti

Giornalista

3 aprile - 19:53 - MILANO

Un gol per vincere la partita della solidarietà e incentivare la donazione di sangue e plasma. È quello che vogliono segnare Avis e Lega Serie A che scenderanno in campo insieme nel lungo weekend di venerdì 4, sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 aprile, quando è in programma la 31esima giornata del massimo campionato. L’iniziativa prevede la trasmissione sui maxischermi degli stadi di un video promozionale, nella fattispecie quello della campagna “Mettiti in gioco” lanciata poco più di un anno fa. Parallelamente, verranno realizzate anche delle grafiche televisive (sia per l’Italia sia per l’estero) con i loghi di Avis e di Lega Serie A e con un messaggio che ricorda l’importanza di donare sangue e plasma. 

 La partnership verrà annunciato sui rispettivi siti istituzionali e canali social, oltre a prevedere la menzione su Radio Tv Serie A e Rds in concomitanza con la pubblicazione della notizia da parte di Avis e Lega Serie A. Inoltre, per raggiungere quanti più tifosi e potenziali donatori possibili, l’associazione ha avviato per lo stesso weekend anche attività locali che prevedono la presenza dei volontari negli stadi, sia con stand all’ingresso, sia sulle tribune per distribuire materiale informativo agli spettatori. In più, nel momento in cui verrà trasmesso sui maxischermi il video della campagna, gli speaker leggeranno un messaggio per ricordare ai tifosi che la giornata è dedicata ad Avis e per spiegare cosa è necessario fare per diventare donatori e contribuire alla salute di ciascuno compiendo questo gesto gratuito così prezioso. Come ha spiegato il presidente di Avis Nazionale, Gianpietro Briola, «siamo molto contenti e onorati che la Lega Serie A abbia voluto coinvolgerci in questa iniziativa. Non serve ricordare quanto il calcio sia un qualcosa che accomuni tutti noi, a prescindere dalla propria fede sportiva: è uno sport che da sempre fa parte della nostra storia e della nostra tradizione sociale. Ogni città italiana, grande o piccola che sia, conta sulla presenza di una o più società di calcio: un po’ come Avis, con le sue oltre 3.300 sedi locali sparse sul territorio nazionale. Il calcio ancora una volta ha la possibilità di confermarsi come polo aggregatore di energie positive e come cassa di risonanza straordinaria per veicolare un messaggio solidale e di fondamentale importanza per l’intero Paese come la donazione di sangue e plasma. Mai come oggi non vediamo l’ora di scendere in campo e di vincere insieme questa partita». Anche Paolo Ghezzi, componente dell’Esecutivo Nazionale di AVIS e tra i promotori dell’iniziativa, ha voluto esprimere la propria soddisfazione in vista dell’appuntamento: «Nel ringraziare la Lega Serie A mi piace pensare che la giornata del 5 e 6 aprile possa essere solo l’inizio di una lunga e proficua collaborazione che potrà rafforzarsi nel tempo anche con le singole società. Il movimento calcistico italiano, infatti, può contribuire in modo sostanziale a veicolare messaggi positivi e basi valoriali su cui si fonda la nostra comunità solidale. E Avis, con la sua rete capillare di sedi e oltre un milione e 300mila soci, è un riferimento credibile e trasversale che può realmente riunire appassionati di ogni squadra intorno ad un fine comune e indispensabile come il gesto anonimo, volontario e gratuito del dono del sangue».

Leggi l’intero articolo