Due miliardi spesi in meno di un mese nel mercato, con il record di 2720 milioni del 2023 a forte rischio, con un altro mese a disposizione. La Premier si conferma super spendacciona in vista della prossima stagione, anche perchè i club piuù facoltosi (Liverpool, Arsenal, Manchester City e Chelsea) vogliono colmare il gap col Psg acchiappa-titoli di Luis Enrique. Procedono con cautela invece la Liga (salvo il solito Real Madrid), la Bundesliga e la Ligue1.
Solo la marcia reale del Psg, che ha stravinto la Champions travolgendo l'Inter dopo avere asfaltato Liverpool, Aston Villa e Arsenal, ha mitigato il successo complessivo dei club inglesi. Il Tottenham si e' aggiudicato l'Europa League regolando il Manchester United, mentre il Chelsea di Maresca prima ha alzato la Conference con una goleada sul Betis poi, a sorpresa, ha fatto suo il primo mondiale del club con un rotondo 3-0 sul Psg.
I parigini hanno vinto anche campionato, coppa e supercoppa francesi e si presentano come squadra da battere nella prossima, attesissima Champions. A contendere loro la supremazia saranno, in ordine attuale di possibilita', Barcellona, Liverpool, Real Madrid, Arsenal, Manchester City, Chelsea e Bayern. E sull'ottovolante cercheranno di salire altre pretendenti, con Napoli e Inter le piu' accreditate speranze italiane. Ma a fare scintille è come al solito la Premier che vuole consolidare la sua supremazia, frutto di investimenti giganteschi e di diritti tv faraonici, anche alla luce del mercato attuale.
Liverpool: l'ultima suggestione, anche per colmare la drammatica perdita di Diogo Jota, è prendere ISAK, goleador svedese, ma il Newcastle vuole l' ingiustificata cifra di 175 mln. Ma i Reds di Slot hanno già speso 300 mln per aggiudicarsi il costoso folletto WIRTZ (135 mln) e l'attaccante EKITIKE (90), oltre agli esterni KERKEZ (46) e FRIMPONG (40). Se arriva Isak possono partire NUNEZ (valore 55 mln) e LUIS DIAZ (80, col Bayern che stringe i tempi). Comunque, un corazzata temibile.
Manchester City: dopo il dispendioso mercato di gennaio (200 mln) per agganciare il quarto posto, i citizens (in attesa del contenzioso con l'Uefa per il faiplay finanziario che slittera' in autunno), hanno accontentato Guardiola col milanista REIJNDERS (55 mln), l'esterno CHERKI (36) e l'ala AIT-NOURI (37). Ma sara' difficile ripetere gli exploit dell'ultimo quinquennio nonostante la presenza di Haaland.
Arsenal: con l'acquisto di GYOKERES (73 mln) salgono le quotazioni dei Gunners che da anni sfiorano il salto di qualità definitivo. Arteta ha però a disposizione una rosa completa, con un mercato da oltre 200 mln. Sono arrivati anche il centrocampista ZUBIMENDI (70) e l'ala MADUEKE (55).
Chelsea: i successi nella Conference e nel Mondiale per club esaltano Maresca e rilanciano il club dopo anni bui. Tanto per gradire sono stati investiti 240 mln per rinforzare l'attacco: le punte JOAO PEDRO (63) e DELAP (35), le ali GITTENS (63) e ESTEVAO (34). Una mina vagante in tutte le competizioni.
Psg: con una rosa prestigiosa il mercato procede a rilento. Dovrebbe arrivare il difensore ucraino ZABARNYI, sara' blindato il giovane talento NDJANTOU, partiranno SKRINIAR e ASENSIO, da decidere il futuro di KOLO MUANI che interessa la Juve. C'è poi la grana Donnarumma, col contratto da rinnovare, e i parigini si cautelano prendendo CHEVALIER del Lilla.
Barcellona: sempre sotto la scure dei debiti delle precedenti gestioni i bluagrana si godono la perfetta macchina da gol allestita da Flick con i suoi perni Yamal e Raphinha, Si sono aggregati finora al gruppo il portiere JOAN GARCIA (25 mln) e in prestito l'esterno RASHFORD, che si vuole rilanciare.
Real Madrid: spese a raffica per rigenerare la squadra affidata a XABI ALONSO, alla prese con la difficile eredita' di Ancelotti. Sono arrivati in difesa HUIJSEN (62 mln per l'ex juventino), CARRERAS (50) e ALEXANDER-ARNOLD (10), in attacco MASTANTUONO (45). Il problema e' sempre la convivenza tra Mbappè e Vinicius.
Atletico Madrid: poderosi inserimenti per Simeone. Sono arrivati in difesa HANCKO (30 mln), sugli esterni PUBILL (16) e l'atalantino RUGGERI (17), il mediano CARDOSO (24), l'esterno ALEX BUENA (42) e il trequartista ALMADA (21) per valorizzare la 15/a stagione del Cholo con i Colchoneros.
Bayern: calma piatta tra i bavaresi che potrebbero fiondarsi sull'attaccante del Liverpool DIAZ se i Reds prenderanno Isak. Hanno offerto 70 mln a fronte di una richiesta di 80. Ma potrebbe pesare il grave infortunio di Musiala dopo lo scontro con Donnarumma al Mondiale per club. L'organico di Kompany e' comunque sempre competitivo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA