L'intesa Ue-Usa sui dazi, dalle auto agli investimenti

2 giorni fa 2

Dopo uno scambio andato avanti per settimane delle bozze tra le due sponde dell'Atlantico, arriva la dichiarazione congiunta tra Ue e Usa che sigilla l'intesa politica raggiunta il 27 luglio tra la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il presidente Usa Donald Trump nel vertice al golf club di Turnberry in Scozia il 27 luglio.

I DAZI USA CALANO AL 15%. Gli Stati Uniti riducono i dazi dal 27,5% al 15% massimo per i prodotti Ue, in regime all-inclusive. Si includono cioè eventuali altre tariffe per salire fino a un massimo del 15%, quando inferiori.

LE AUTO SONO INCLUSE. Dopo le incertezze nei giorni successivi a Turnberry si formalizza il calo al 15% anche delle tariffe sugli autoveicoli e sui pezzi di ricambio Ue. Scatterà dal mese in cui la Commissione eliminerà i dazi sui beni industriali Usa: fine agosto secondo le attese, per far scattare il 15% dal primo agosto.

ACCIAIO E ALLUMINIO. Sono esclusi dalla dichiarazione, che prevede però l'avvio di una cooperazione per proteggere i rispettivi mercati dalla sovraccapacità globale.

IL VINO RESTA FUORI. Sono esclusi dalla dichiarazione sul trattamento tariffario Usa agevolato per l'Ue vino, alcolici e birra. "Le porte non sono chiuse per sempre", ha detto però il commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic.

INVESTIMENTI UE. L'Unione si impegna ad acquistare dagli Usa energia per 750 miliardi di dollari entro il 2028 (Gnl, petrolio, nucleare). Sono previsti poi 40 miliardi di dollari di acquisti in chip AI statunitensi destinati ai centri di calcolo europei. Si conferma poi l'impegno Ue ad aumentare gli acquisti di equipaggiamenti militari e di difesa Usa, per rafforzare l'interoperabilità Nato e la cooperazione industriale transatlantica nel settore.

ESENZIONI PER AEROMOBILI E FARMACI. Sono esentati dal tetto del 15%: le risorse naturali non disponibili (sughero incluso), aeromobili e componenti, prodotti farmaceutici generici e rispettivi ingredienti e precursori chimici. Ue e Usa collaboreranno per ampliare ulteriormente questo elenco.

LE CIFRE DEL COMMERCIO UE-USA. Il commercio di beni e servizi tra Ue e Usa ha superato i 1.600 miliardi di euro nel 2024, con 867 miliardi di beni e 817 miliardi di servizi. Oltre 4,2 miliardi di euro di beni e servizi attraversano l'Atlantico ogni giorno. Nel 2022, le imprese Ue e degli Usa hanno investito 5.300 miliardi nei rispettivi mercati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo