L'Atalanta passa a Marsiglia al 90', lite Juric-Lookman 

3 ore fa 1

Dalla paura per un mani di Ederson in area, con check negativo, alla gioia liberata come il sinistro all'incrocio al 90' di Samardzic, il cambio di De Ketelaere che nel primo tempo aveva sbagliato il rigore. La quarta partita di Champions per l'Atalanta si conclude con una preziosa vittoria a Marsiglia per 1-0 e con l'esame superato per Juric dopo la sconfitta di sabato scorso a Udine. Ma la serata si tinge del giallo della lite tra Juric con Lookman, allontanato con un braccio dal tecnico, all'atto della sostituzione.

La possibile svolta poco oltre il 12', quando il disimpegno da sinistra di Garcia viene intercettato di fronte da Djimsiti e Krstovic, servito da Lookman, viene steso da Rulli sul dribbling verso destra. Il belga, meno di due minuti dopo il check alla Var, calcia a incrociare di sinistro facendosi intercettare la palla bassa dal portiere ex Villarreal che salva in corner. Al 23', invece, potrebbe esserci il vantaggio di casa sull'asse Hojbjerg-Aubameyang, ma il contrasto di Kossounou e il colpo di reni di Carnesecchi sventano l'occasione. I bergamaschi, che puntano al possesso, rischiano oltre la mezzora, quando una palla persa dall'attaccante nigeriano consente a Greenwood di riempire il corridoio destro aprendo per l'inserimento di Hojbjerg che dal limite calcia dritto e largo senza ostacoli. Per contro, c'è la chance alzata in curva da Krstovic a una decina di minuti abbodanti dall'intervallo: il montenegrino pesca bene Lookman che innesca dalla sinistra dell'area il contrasto tra Ahanor e Aguerd con effetto scarico su cui il centravanti s'avventa a corpo sbilanciato.

La ripresa, con Pasalic dentro per De Roon, s'avvia subito con un altro errore di mira, stavolta di Bellanova, che di testa non indirizza bene il pallone a rientrare dalla sinistra di Zappacosta a mezzo metro dalla porta. E' il 4' e a cronometro raddoppiato tocca di nuovo alla squadra di De Zerbi, con Hojbjerg a lanciare sulla corsa Greenwood, su cui lo stesso Bellanova recupera facendogli impennare la conclusione in angolo. Esce anche Kossounou, che ha speso il giallo su Paixao, a favore di Hien, con Djimsiti a scalare sul centrodestra. Al 17' proprio Hien e Ahanor respingono i tentativi di Hojbjerg e O'Riley in mischia sulla punizione di Greenwood, al 24' invece è il Var ad annullare l'appoggio di Lookman pescato sul secondo palo da Bellanova perché Krstovic, che partecipa alla manovra scaricando per De Ketelaere, era in fuorigoco di partenza. Juric per coprirsi con Musah toglie Lookman che se la prende innervosendo il suo allenatore. Dalla panchina si alzano a dividere i due. Tra 32' e 33', la punizione centrale di Greenwood decentrata a destra e il tiro poco convinto di De Ketelaere. Al 42' Murillo corregge senza problemi per Carnesecchi la punizione di Gomes, dopo due minuti Ederson se la rimpalla tra gamba sinistra e polso destro e sul ribaltamento Samardzic, dopo aver guidato la transizione, la piazza all'incrocio da fuori. Al 3' di recupero Gomes a giro non inquadra la porta, a sette e mezzo Carnesecchi nega il pari a Greenwood che di sinistro manca l'ultima occasione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo