L'altra sfida di Spalletti: come (e perché) Vlahovic può rimanere alla Juve

7 ore fa 1

L'allenatore in conferenza è tornato sul futuro del serbo, ha chiarito le sue intenzioni ("sarebbe felicissimo di restare") e ha aperto nuovo spiraglio sulla possibilità che rimanga alla Juve

Guendalina Galdi

Giornalista

3 novembre - 21:29 - MILANO

Va o resta? Lascia o rinnova? Saluta oppure insieme alla società trova il modo di allungare la sua storia con la Juventus? Il tema è sempre il futuro di Vlahovic, lo svolgimento dell'ultimo aggiornamento sulla questione stavolta è opera del suo allenatore: "Ho parlato con Dusan, sarebbe felicissimo di restare qua. Non si fa impensierire dal fatto che è in scadenza, vuole giocare a calcio e a Cremona ha dato una risposta splendida". Luciano Spalletti in queste poche parole ci ha messo tutto: ha spiegato il rapporto che hanno iniziato a costruire in pochissimi giorni, ha palesato le intenzioni del giocatore e aperto un nuovo spiraglio sulla possibilità che il numero 9 rimanga alla Juve. 

ci sono i margini per restare?

—  

Una possibilità che il serbo resti a Torino c'è ma dovrebbe accettare un contratto a cifre molto più basse rispetto a quelle attuali. Insomma, dovrebbe sedersi al tavolo di una trattativa al ribasso rispetto ai 12 milioni netti che in totale prenderà al termine di questo suo ultimo anno di contratto. Otto di stipendio base più il bonus fedeltà da 4 milioni, inserito al momento della firma nel 2021. "Non so cosa può succedere - aveva detto nei giorni scorsi Vlahovic, dopo l'addio di Tudor -. Mai dire mai. Ma parlare di queste cose ora non ha tanto senso vista la situazione in cui siamo". Tuttavia più di un pensiero sulla possibilità di far tornare grande la Juve ha sfiorato la sua mente in questi mesi di tira e molla e di offerte estere mai ritenute adeguate. E farlo con Spalletti lo stuzzica, anche perché da subito l'ex Ct l'ha messo al centro della sua Juve che deve risalire la classifica di Serie A e quella di Champions League. È una questione tra giocatore e società ovviamente, ma il neo allenatore juventino - con i risultati che otterrà e con i rapporti che riuscirà a costruire - può giocare un ruolo importante nelle riflessioni di Dusan. Un Vlahovic protagonista assoluto di una Juve di nuovo grande in A e in Europa potrebbe far rivedere gli accordi. Un'altra sfida per Spalletti.

Leggi l’intero articolo