Francesco Palma
1 novembre 2025 (modifica alle 10:50) - MILANO
Una ricerca di VediamociChiara e dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma rivela tutta una serie di problematiche di coppia tra disinformazione, silenzi, cambiamenti nell'intimità e desiderio di capire
1 di 4:
Lo studio sulla menopausa
Per molti la menopausa resta ancora una parola che riguarda “l’altra metà” della coppia. Un passaggio fisiologico, sì, ma confinato nella sfera femminile, come se il corpo e l’umore di chi vive accanto non ne venissero sfiorati. Invece no: ogni cambiamento ormonale, ogni insonnia, ogni improvviso distacco emotivo entra in casa, tocca il ritmo della relazione, riscrive – spesso silenziosamente – l’equilibrio tra due persone. Lo spiega una ricerca realizzata realizzata dal portale VediamociChiara in collaborazione con l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma (Isc): su oltre 4.400 uomini tra i 51 e i 60 anni, l’87% vorrebbe ricevere più informazioni o supporto per affrontare questo periodo insieme alla partner. Un dato che racconta più di una curiosità: racconta la voglia, spesso inespressa, di capire.
Continua



