Italia inarrestabile: batte Cuba e vola in Final four di Nations League

1 giorno fa 2

I campioni del mondo di De Giorgi vincono 3-1 i quarti e approdano in semifinale, dove sono attesi dalla vincente della sfida tra Francia e Slovenia. Michieletto con 18 punti e Rychlicki con 16 i top scorer della gara

Davide Romani

Giornalista

30 luglio - 11:23 - MILANO

L’Italia è tra le fantastiche quattro che tra sabato e domenica si giocheranno l’edizione 2025 della Nations League. Nel quarto che ha aperto la settimana finale di Ningbo (Cina) la squadra di De Giorgi ha superato 3-1 Cuba e ora aspetta la vincente di Francia-Slovenia in programma domani, giovedì, alle 9. 

ITALIA-CUBA 3-1 (25-18, 25-19, 20-25, 25-21)

—  

De Giorgi sceglie di affidarsi ai tre pilastri della Trento campione d’Italia: Michieletto e Lavia sono i due schiacciatori mentre come opposto c’è Rychlicki preferito a Romanò. Con loro il capitano Giannelli in regia, Galassi e Anzani al centro, Balaso libero.

Nel primo set dimostra tutta la propria solidità riuscendo ad avere un ottimo cambio palla, con break importanti sulla rotazione in battuta di Giannelli, Michieletto e nel finale di parziale Romanò entrato al servizio al posto di Anzani. Secondo set dove Cuba parte forte, galvanizzata da un ace in avvio di Yant e scappa fino al 4-0. Ma è solo un piccolo passaggio a vuoto perché dopo il time out chiamato da De Giorgi la Nazionale riprende la sua corsa: composta a muro (6 vincenti nel parziale), devastante in attacco con la stella Michieletto (11 punti nei primi due set), il parziale lo chiude Lavia con un colpo che apre il muro avversario. Nel 3° set c’è la reazione dei caraibici: Cuba cambia assetto con Mergarejo che va a far coppia con Yant nel ruolo di schiacciatori. La squadra trova un equilibrio maggiore e riesce ad allungare la partita chiudendo 25-20. Nel quarto set Galassi lascia il posto a Gargiulo ma Cuba continua nel tentativo di rimonta. Il parziale va avanti con le due squadre in parità fino al 17-17 poi due errori di Cuba e un muro azzurro permettono all’Italia di allungare fino al 20-17. Gli errori in attacco nel campo caraibico continuano e la Nazionale chiude 25-21. Michieletto con 18 punti e Rychlicki con 16 i top scorer.

Leggi l’intero articolo