
Francesco Palma
31 luglio - 16:38 - MILANO
Questa infiammazione "silente" può essere molto dannosa per la salute, ma alcune terapie possono contrastarla
1 di 3:
Cos'è l'inflammaging
Quando si parla di inflammaging si indica uno stato di infiammazione cronica, silente e di basso grado, che si sviluppa in assenza di infezioni evidenti ma in parallelo con l’avanzare dell’età. Il termine, infatti, deriva dall’unione delle parole inflammation (infiammazione) e aging (invecchiamento). Questa condizione apparentemente “nascosta” rappresenta in realtà una minaccia costante per la salute, poiché contribuisce in modo rilevante all’invecchiamento biologico e allo sviluppo di numerose malattie cronico-degenerative, tra cui aterosclerosi, diabete, malattia renale cronica, Alzheimer e problemi cardiovascolari. Secondo gli esperti, l’inflammaging si comporta come una sorta di malattia infettiva non trasmissibile, che si propaga da cellula a cellula e da tessuto a tessuto, alterando la capacità dell’organismo di adattarsi agli stimoli e contribuendo al decadimento delle sue funzioni.
Continua