Accesso al paddock e in griglia, pranzi con i campioni della casa giapponese grazie all'idea della Southland Discoveries di Costantino Paolacci e Carlo Morini. Il weekend di gara in Repubblica Ceca sarà dal 18 al 20 luglio
Alba Banchi
1 luglio - 18:05 - MILANO
L'idea di partenza è questa: un viaggio in moto dentro un Gran Premio della MotoGP. Quindi, far vivere una gara al comune motociclista tifoso come se questi fosse un vip invitato da un team. Perché partecipare a un Gran Premio dall'interno con tutte le porte aperte, compresa la pitlane, la griglia di partenza e le hospitality Honda per fare colazione e pranzare con i campioni, fino a ieri era riservato a super vip e basta. Zona invalicabile. Non era una questione di soldi, certe cose non si potevano comprare: restavano riservate e inaccessibili. Sarà invece possibile farlo a Brno in Repubblica Ceca, dove la MotoGP correrà nel weekend dal 18 al 20 luglio.
L'iniziativa della southland discoveries
—
Il sogno di un Gran Premio vissuto con i protagonisti diventa realtà con l'iniziativa della Southland Discoveries di Costantino Paolacci e Carlo Morini. E si realizza così: accesso al paddock, passeggiata sulla pitlane, biglietti per una tribuna per vedere le moto in pista, accesso ai box Honda Hrc durante le prove, colazione e pranzo con i campioni sempre nelle hospitality Honda Hrc e Lcr. Tutto compreso, anche la professionalità e la cortesia con cui si viene accolti e accompagnati dal personale Honda in questa giostra di emozioni. Il pacchetto è senza sorprese e se presenti sono bellissime, come l'ingresso sulla griglia di partenza prima del via. Un tour che fino all'iniziativa della Southland Discoveries era esclusivamente a inviti, riservato agli "amici" degli sponsor e vari vip, dunque vietati ai comuni tifosi.
Il pacchetto offerto
—
La formula della Southland Discoveries va anche oltre i maxi inviti degli sponsor. Il pacchetto di sette giorni prevede una città di partenza (per il Mugello era Roma, per Brno sarà Verona) da cui comincia il viaggio in moto verso il circuito. La moto utilizzata può essere di proprietà, oppure con un supplemento di tariffa è possibile prendere in affitto da Honda un'Africa Twin o una Transalp. Il pacchetto comprende benzina, autostrade, alberghi con colazione, pranzi al circuito, aperitivi e cene. Si può lasciare a casa la carta di credito. Il gruppo dei motociclisti che andrà a Brno sarà accompagnato dai tour leader Costantino Paolacci e Carlo Morini. C'è un van di appoggio e sono previste moto di cortesia in caso di problemi meccanici. Il viaggio da Verona a Brno andata e ritorno dura sette giorni e la quota di partecipazione solo per il pilota in camera doppia e senza affitto di moto è di 2.390 euro. Comprensiva di tutto.
La partnership con honda
—
Costantino Paolacci e Carlo Morini spiegano così l'iniziativa: "La Southland Discoveries è partner di Honda per le attività promozionali legate ai viaggi in moto, alle prove su strada della gamma e ai corsi di guida per principianti ed esperti. Fondata a inizio 2025, ha l'obiettivo di coinvolgere i motociclisti in avvincenti tour in Italia e all'estero. Si può partire con la propria moto, di qualsiasi marca, o con una delle Africa Twin e Transalp che compongono la flotta destinata al noleggio. La breve avventura per assistere al Gran Premio d'Italia al Mugello ha rappresentato il lancio del prossimo tour, dal titolo "Road to MotoGP", che porterà un ristrettissimo numero di appassionati ad attraversare Trentino-Alto Adige e Austria per raggiungere Brno e assistere al Gran Premio della Repubblica Ceca. Il punto forte di questa esperienza è che i partecipanti hanno accesso al paddock, alle hospitality Honda di Hrc e Lcr per il pranzo e i momenti di relax, ai box dei due team per osservare da vicino i prototipi, e al pit tour per vivere dall'interno l'atmosfera del weekend di gara". Ma i progetti di Southland Discoveries riguardano anche le prove su strada e i corsi di guida: "La partnership con Honda - aggiungono Paolacci e Morini - permette di rendere disponibile per una prova approfondita, anche di una giornata intera, praticamente qualsiasi modello della gamma della Casa dell'Ala, con spiegazione preliminare delle caratteristiche tecniche del prodotto e accompagnamento su percorsi scelti per esaltarne le doti. Infine, da settembre partiranno i corsi di guida, sia per principianti che per esperti, caratterizzati dalla sicurezza di affidarsi a istruttori qualificati e certificati dalla Fmi". La Southland Discoveries ha sede a Imola e Roma.