(ANSA-AFP) - SANTIAGO DEL CILE, 01 LUG - Il centro
astronomico Alma, che ospita il radiotelescopio più potente del
mondo nel nord del Cile, ha presentato alcune immagini che i
suoi ricercatori considerano le più dettagliate mai ottenute
dell'universo primordiale.
"Non abbiamo mai ottenuto un tale dettaglio e profondità
nelle galassie dell'universo primordiale", ha dichiarato all'Afp
Sergio Martin, responsabile del Dipartimento Operazioni
Scientifiche di Alma, a margine di una presentazione a Santiago.
Queste immagini hanno catturato il gas che, oltre 13 miliardi
di anni fa, ha dato origine alle prime galassie, gettando nuova
luce sulle scoperte fatte dal telescopio James Webb nel 2012.
Con la cattura di questi gas, c'è "la possibilità di studiare
dove nascono le stelle", ha dichiarato all'Afp Rodrigo
Herrera-Camus, direttore del Nucleo Millenio de Galaxias
(Mingal), un centro di ricerca cileno dedicato allo studio delle
galassie.
Alla fine di giugno, il team dell'Osservatorio Vera Rubin,
anch'esso situato nel Cile settentrionale, ha pubblicato le sue
prime immagini, rivelando viste mozzafiato di galassie lontane e
regioni di formazione stellare, evidenziando caratteristiche mai
osservate prima. Il Cile settentrionale ospita telescopi
provenienti da oltre 30 paesi, tra cui alcuni degli strumenti
astronomici più avanzati al mondo, come il radiotelescopio Alma.
Un altro importante progetto, l'Extremely Large Telescope,
dovrebbe entrare in funzione nel 2027 e promette di esplorare
distanze cosmiche precedentemente inaccessibili. (ANSA-AFP).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA