Il veicolo elettrico pesante di Mercedes-Benz si sta preparando a un incredibile tentativo per entrare nel Guinness dei primati: fare oltre 100 km all'indietro, sulle strade della Sassonia
Maurizio Bertera
8 maggio - 18:36 - MILANO
Cento chilometri in retromarcia, senza interruzioni, a bordo di un camion elettrico. È l’obiettivo fissato da Mercedes-Benz Trucks, che il prossimo 4 giugno proverà a stabilire un nuovo Guinness World Records, percorrendo oltre 100 chilometri in retromarcia con il suo eActros 600, il camion elettrico per il lungo raggio sviluppato dal costruttore tedesco. Il tentativo si svolgerà sulla pista chiusa della Motorsport Arena di Oschersleben, in Sassonia-Anhalt. A guidare il mezzo sarà Marco Hellgrewe, ufficiale delle Forze Armate tedesche e già detentore di precedenti record in questa disciplina. Il primato da battere è quello registrato nel 2020 negli Stati Uniti, dove un camion diesel percorse circa 89 chilometri in retromarcia. Una volta completato il percorso in pista, è previsto un ulteriore tratto di circa 30 chilometri su strade pubbliche, sempre in retromarcia e con scorta della polizia, fino al nuovo Daimler Truck Global Parts Center di Halberstadt, che verrà inaugurato ufficialmente a luglio.
E' Il TRUCK DELL'ANNO
—
Nel settembre 2024, l’eActros 600 ha conquistato il premio "International Truck of the Year 2025", portando a Mercedes-Benz Trucks il decimo successo da quando è stato creato il riconoscimento. È il modello all'avanguardia della gamma eActros: dispone di tre pacchi batterie con celle al litio-ferro-fosfato, da 207 kWh ciascuno, per una capacità complessiva installata di 621kWh. Le batterie possono essere ricaricate dal 20 all’80% in circa 30 minuti presso una stazione con una potenza di carico di circa un megawatt. Tra gli altri plus tecnologici, il veicolo della Stella dispone del Tempomat (il cruise control evoluto) e della gestione del cambio Predictive powertrain control (Ppc), che sono espressamente adattati alla trazione electric drive. Il secondo sistema tiene conto automaticamente della topografia, del tracciato stradale e dei segnali stradali per uno stile di guida il più efficiente possibile. Curatissimo anche nella cabina di guida, l'eActros 600 supporta una massa complessiva fino a 44 tonnellate.