Il Napoli prepara i botti: De Bruyne vuole l'intesa e David apre

3 ore fa 1

Manna segue due svincolati di lusso: per il belga si aspetta l’ok di De Laurentiis, sul canadese prova a inserirsi la Juve

dal nostro inviato Vincenzo D'Angelo

25 maggio - 08:51 - NAPOLI

La festa durerà ancora qualche giorno o forse più. Sarà un weekend di brindisi e sorrisi, di balli e cori. Poi, però, bisognerà tuffarsi da subito nel futuro, per non farsi sfuggire le occasioni. C’è un Napoli che ritorna in Champions con lo scudetto sul petto. Sarà una debuttante nel nuovo format, ma non per questo cambierà l’ambizione di essere protagonista. Così come è sempre stato per ambizione del presidente Aurelio De Laurentiis, che ha già dato mandato al ds Giovanni Manna di stringere e velocizzare alcune trattative di mercato avviate da tempo. E la partenza potrebbe essere col botto. Di quello forti, rumorosi. Alla McTominay, per intenderci. La prossima settimana potrebbe essere già quella buona per capire se nel prossimo progetto ci sarà anche Kevin De Bruyne: la stella belga è in scadenza col il City, ha già salutato i suoi tifosi e fatto sapere al club che non parteciperà al Mondiale per club negli Stati Uniti. Troppo alto il rischio di subire un infortunio che potrebbe poi pesare sulla ricerca di un nuovo contratto. De Bruyne vorrebbe decidere in fretta il suo futuro, per poi potersi godere le meritate ferie con la famiglia e organizzare con tutta serenità il trasloco dall’Inghilterra. Le piste calde sono due. Una porta a Napoli dall’amico Lukaku, spinto dall’altro amico – e testimone di nozze – Dries Mertens. L’altra proprio negli States, a Chicago, dove sono pronti ad accoglierlo con un contratto da rockstar. 

Giorni caldi

—  

Kevin però si sente ancora un giocatore importante: a fine giugno compirà 34 anni, ma sa di avere la qualità per fare ancora due anni da protagonista in Europa. La Serie A sembra la dimensione giusta: tatticamente complessa, emotivamente accattivante, fisicamente meno logorante di una Premier da giocare per forza a mille all’ora. La moglie Michele è stata in città nelle scorse settimane, per vedere qualche appartamento. Non ha trovato la soluzione che cercava, ma non sarà questo a ostacolare il possibile approdo di De Bruyne ai campioni d’Italia. Kevin ha aperto totalmente all’opzione Napoli, pronto a garantirgli un contratto biennale con opzione a cifre superiori a quelle che sono gli abituali standard azzurri (6 milioni netti – bonus inclusi – all’anno), ma anche nettamente inferiori al suo ultimo accordo col City. E con un bonus alla firma. Ciò significa che KDB vuole trovare un’intesa col Napoli e aspetta che De Laurentiis formalizzi l’offerta. Manna è il grande regista dell’operazione che, se andasse in porto, porterebbe il Napoli velocemente su una nuova dimensione. 

Pressing su David

—  

E occhio poi all’altro svincolato di lusso, quel Jonathan David che ha già salutato il Lilla e che il Napoli in passato aveva individuato come sostituto naturale di Osimhen, dopo lo scudetto del 2023. La storia poi sappiamo tutti com’è andata, ma rieccoci al punto di partenza, come nel gioco dell’oca. Victor andrà via, stavolta definitivamente: c’è una clausola valida solo per l’estero, da 75 milioni. E il Napoli ha bisogno di un altro grande attaccante da affiancare - o alternare – a Lukaku. Qui il nodo commissioni ha rallentato la trattativa e la Juve sta cercando di inserirsi nei discorsi tra il suo entourage e gli azzurri. Insomma, c’è traffico sul canadese. E le aste non piacciono al Napoli. Per questo la prossima settimana può essere quella decisiva per una risposta. L’offerta del Napoli è seria e importante e David è molto intrigato da questa possibilità. E la festa scudetto potrebbe anche aver dato un assist per una svolta. Ai saluti Poi si penserà anche alle cessioni. Oltre al citato Osimhen, dovrebbero salutare Simeone, che ha voglia di giocare con continuità, e Anguissa, finito nel mirino di Chelsea e Monaco. Frank sente che il suo ciclo in azzurro è finito: dopo due scudetti, ci si può lasciare al giusto prezzo, e con tanti ringraziamenti.

Leggi l’intero articolo