Altro momento adrenalinico nella sfida del Maradona dopo il rigore concesso alla squadra di Conte: un'errata inquadratura fa pensare al fatto che il centrocampista azzurro fosse stato ammonito due volte e non espulso
Non solo il rigore fischiato per l'intervento di Mkhitaryan su Di Lorenzo. L'arbitro Maurizio Mariani è finito per qualche minuto, involontariamente, nel caos anche per un cartellino giallo a Gilmour comminato al termine dei sei minuti di recupero del primo tempo che aveva fatto pensare che quella fosse la seconda ammonizione per lo scozzese. Invece, si era trattato di uno scambio di persona da parte del regista tv della partita.
napoli-inter, il caso dell'ammonizione a gilmour
—
Il primo episodio accade al 43': l'Inter gestisce il pallone sulla sinistra, Di Lorenzo interviene in ritardo su Dimarco, poi il pallone giunge a metà tra Gilmour e Calhanoglu con lo scozzese che interviene fallosamente sul turco. Mariani fischia ed estrae un giallo, ma l'inquadratura della regia trae tutti in inganno. Il direttore di gara, infatti, aveva fatto proseguire il gioco per il vantaggio sul primo fallo, poi, una volta che l'Inter non l'ha potuto concretizzare, è tornato indietro ammonendo Di Lorenzo. A conferma di questo, il fatto che la punizione, poi, sia stata battuta nei pressi della panchina, ovvero dov'era stata commessa l'infrazione del capitano azzurro. Il problema è che, però, molti davanti alla tv hanno erroneamente pensato che l'ammonizione fosse stata comminata a Gilmour, tanto che, quando lo scozzese ha commesso fallo su Dumfries al 51' e Mariani l'ha ammonito si aspettavano gli venisse mostrato il rosso. Il giallo del doppio giallo è durato per tutto l'intervallo, finché non si è chiarito cos'era successo 8 minuti prima.


