Yamal, Raphinha e Lewandowski contro Vinicius, Bellingham e Mbappe'. C'è grande attesa per il Clasico che pesa sull'assegnazione della Liga. Solo un successo può consentire al Real Madrid di continuare a sperare. Altrimenti sarà sempre più vicino lo scudetto per il Barcellona, a pochi giorni dal flop nella splendida semifinale persa con l'Inter.
Tra gli altri incontri di rilievo del fine settimana ci sono Newcastle-Chelsea, Liverpool-Arsenal, Atletico-Real Sociedad, Leverkusen-Dortmund, Monaco-Lione e Benfica-Sporting.
-INGHILTERRA: sarebbe stato il match scudetto, ma la vittoria in anticipo del Liverpool, il secondo posto e il ko nella semifinale di Champions dell'Arsenal tolgono mordente al big match della Premier, da cui comunque è lecito attendersi spettacolo ed emozioni. Ma l'attenzione è rivolta soprattutto alla volata Champions che vede Manchester City, Newcastle e Chelsea in vantaggio su Nottingham e Aston Villa.
Il Nottingham, che ha sprecato la possibilità di riportarsi sotto con il pari col Crystal Palace, deve battere il Leicester cercando di sfruttare l'esito del match clou Newcastle-Chelsea, che la precedono di tre punti. Anche l'Aston Villa può tornare a sperare se batte i Wolves. Il City, in buona ripresa, può rafforzare il suo terzo posto in casa del retrocesso Southampton (appena 11 punti con 28 sconfitte). Intanto la Premier avrà una sesta squadra in Champions visto che la finale di Europa League sarà tra Manchester United e Tottenham, che in campionato hanno sfiorato la zona retrocessione. Domani: 16 Southampton-City, 18.30 Wolves-Aston Villa. Domenica 11: 13 Newcastle-Chelsea, 15.15 United-West Ham, Nottingham-Leicester, Tottenham-Crystal Palace, 17.30 Liverpool-Arsenal.
-SPAGNA: il regolamento di conti definitivo. Il Clasico deve dare il responso della Liga, dopo la trionfale striscia dei blaugrana sul Real, anche se il morale è sotto i tacchi dopo il 4-3 del Meazza. Il Barca a +4 si potrebbe accontentare anche di un pari, ma è prevedibile un altro show ricco di gol. Per Ancelotti può essere l'ultima panchina importante prima dell'addio.
Da un anno il Real colleziona amarezze: 4-0 in Liga, 5-2 nella Supercoppa, 3-2 in Coppa del Re. L'altro enigma della Liga riguarda la volata per il quinto posto (terzo e quarto sono blindati da Atletico e Athletic), col Villarreal (che gioca in casa del Girona) che ha un punto di vantaggio sul Betis (che riceve l'Osasuna). L'altro incontro più interessante è quello tra il tranquillo Atletico e la deludente Real Sociedad. Domani: 16.15 Celta-Siviglia, 18.30 Girona-Villarreal, 21 Atletico-Real Sociedad. Domenica 11: 16.15 Barcellona-Real, 18.30 Athletic-Alaves, 21 Betis-Osasuna.
-GERMANIA: scudetto con la sordina per il Bayern (primo titolo in carriera per Kane) grazie al pari del Leverkusen a Friburgo. A due turni dal termine il Francoforte sembra sicuro del terzo posto a 56 punti mentre per la quarta piazza Champions battagliano il Friburgo (52), il tonico Dortmund (51, quattro vittorie nelle ultime cinque gare), il Lipsia (50) mentre sembrano ridotte al lumicino le speranze di Magonza (48) e Brema (47).
Però ora il Friburgo ha un turno facile col Kiel, mentre il Dortmund affronta il big match in casa del Leverkusen. Il Brema si gioca le sue residue chance ospitando il Lipsia. Domani: 15.30 Brema-Lipsia, Bochum-Magonza, Kiel-Friburgo, 18.30 Bayern-Moenchengladbach. Domenica 11: 15.30 Leverkusen-Dortmund, 17.30 Francoforte-St.Pauli.
-FRANCIA: Mentre il Psg si allena per la finale con l'Inter in casa del Montpellier, a due turni dal termine c'è bagarre in Ligue1 per la corsa agli tre posti Champions (due diretti, il terzo con accesso al terzo turno preliminare): il Marsiglia di De Zerbi è a quota 59, un punto più del Monaco, due più di Nizza, Lilla e Strasburgo. I marsigliesi si avvicinerebbero molto alla meta vincendo in casa del Le Havre, che però è in piena corsa per non retrocedere, come l'Angers che riceve lo Strasburgo.
Più facile sembra il compito di Nizza e Lilla mentre il match clou ce l'ha il Monaco contro il Lione, deluso e in cerca di riscatto, per avere compromesso le sue chance con il ko interno con il Lens. Domani: 21 Angers-Strasburgo, Le Havre-Marsiglia, Rennes-Nizza, Montpellier-Psg, Brest-Lilla, Monaco-Lione.
Principali incontri degli altri campionati europei. In Olanda (tre giornate alla fine) chance scudetto per l'Ajax, che ha rallentato consentendo al Psv di riportarsi a -4. Se i lancieri battono il Nec domenica alle 16.45 potrebbero giovarsi dell'esito del big match, alle 14.30, tra il Feyenoord (cinque vittorie consecutivi) e il Psv.
Nella penultima giornata in Portogallo domani alle 19 c'è il match scudetto tra Benfica e sporting, appaiate in testa a 78 punti. Se ci sarà pari è probabile che si renda necessario, dopo l'ultimo turno, uno spareggio in gara unica, in casa dello Sporting (che ha vinto l'andata).
In Turchia manca solo la matematica per certificare il titolo del Galatasaray dopo il ko del Fenerbahce nel derby col Besiktas che ha portato il distacco a otto punti. A quattro turni dal termine trasferte per entrambe: il Fenerbahce col Basaksehir oggi alle 19, il Galatasaray col Trebisonda domani alle 18.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA