Il Baskonia "italiano" si sblocca, incubo Fener: ranking Eurolega, chi sale e chi scende

1 giorno fa 3
epa12496040 Anadolu Efes' Shane Larkin (L) defends Baskonia's Matteo Spagnolo during the Euroleague Basketball match between Baskonia Vitoria-Gasteiz and Anadolu Efes Istanbul in Vitoria, northern Spain, 31 October 2025.  EPA/L. Rico
Antonino Morici

Giornalista

3 novembre - 08:29 - MILANO

L'ascesa prepotente della Stella Rossa e il ritorno dello Zalgiris, i problemi del Partizan e dell'Efes, le posizioni di Olimpia e Virtus in cerca di continuità: il ranking aggiornato verso la settimana della nona giornata

1 di 8:

Verso il 9° turno

epa12494179 Alen Smailagic of Bologna (L) and Spencer Dinwiddie of Munich (R) in action during the Euroleague Basketball match between FC Bayern Munich and Virtus Bologna in Munich, Germany, 30 October 2025.  EPA/ANNA SZILAGYI

Le italiane stabili, il solito gruppone di centro classifica e una testa a tre su cui in pochi avrebbero scommesso prima di cominciare a giocare. La classifica dell’Eurolega ha sempre qualcosa da raccontare, soprattutto nella prima stagione con il formato a 20 squadre che ha esasperato l’imprevedibilità e l’incidenza del fattore sorpresa. Olimpia Milano e Virtus Bologna restano nella pancia dell’elenco, in cerca di continuità, con l’Armani finalmente sorridente al Forum. Il doppio turno ha regalato momenti da ricordare, dal Mike James del Pireo che si conferma il maschio alpha, il riferimento tra i cannonieri del torneo, al debutto di Spencer Dinwiddie (nella foto), l’ultimo arrivato dalla Nba per far salire il tasso tecnico e le speranze di post season del Bayern. Ecco chi sale e chi scende nel nostro power ranking.

Continua

Leggi l’intero articolo