I 6 scooter a ruota alta più amati dagli italiani: prezzi e versioni

2 giorni fa 4

Adriano Bestetti

5 settembre - 08:16 - MILANO

Si scelgono per stabilità, comfort e praticità, caratteristiche apprezzate soprattutto in contesti urbani e semi-urbani, ma ora possono spigersi anche in autostrada. Scopriamo gli scooter con ruota anteriore da 16" più popolari nel nostro paese

1 di 7:

I 6 scooter a ruota alta più amati in Italia

Gli scooter a ruota alta da 125 cc sono ormai diventati parte integrante del paesaggio urbano italiano. Comodi, pratici ed economici, nel corso degli anni hanno saputo conquistare milioni di utenti che li utilizzano regolarmente per andare a scuola, al lavoro e, più in generale, per muoversi agilmente nei confini cittadini. Oltre a rappresentare un'opzione concreta per risparmiare tempo e ridurre lo stress nel traffico, sono anche estremamente accessibili, potendoli guidare con sia con patente B che con patente A1. Inoltre, grazie alle recenti modifiche apportate al Codice della strada, i maggiorenni possono ora usufruirne per circolare anche su tangenziali e autostrade, incrementandone ulteriormente l’appetibilità. Quando si parla dei modelli leader del segmento, i nomi sono ormai ben noti a tutti: l'Honda Sh125i è da anni il campione assoluto di incassi della categoria, nonché il veicolo a due ruote più venduto nel nostro Paese, mentre il Piaggio Liberty 125, riconosciuto simbolo di eleganza e funzionalità Made in Italy, è il suo storico antagonista. A sfidarli ci sono principalmente gli agguerriti portabandiera del fronte taiwanese, i sempre vendutissimi Kymco People S 125 e Sym Symphony 125, il sempreverde Peugeot Tweet 125, ormai un classico della mobilità urbana, e l'equipaggiatissimo il Voge Sfida Sr 16, capofila della crescente concorrenza dei marchi cinesi. Andiamo a scoprirli uno ad uno.

Continua

Leggi l’intero articolo