Halloween 2025: origini e significato della festa del 31 ottobre. Eventi in Italia

5 ore fa 1
Halloween 2025

Patrizia Chimera

30 ottobre - 22:28 - MILANO

La celebrazione nasce in tempi molto antichi: le leggende legate a questo giorno sono davvero tante

1 di 3:

Origini di Halloween

Il 31 ottobre si celebra Halloween, una ricorrenza che precede le festività cristiane di Ognissanti e del Giorno dei Morti. Sebbene oggi sia conosciuta come una festa “horror” di origine statunitense, le sue radici sono molto più antiche e affondano nella cultura celtica. L’origine di Halloween, infatti, risale al Samhain, il Capodanno dei Celti, che segnava la fine dell’estate, l’ultimo raccolto dell’anno e l’inizio dell’inverno

Per i Celti, il Samhain rappresentava un momento di passaggio tra il mondo dei vivi e quello dei morti: si credeva che, in questa notte, il confine tra i due regni svanisse, permettendo ai defunti di tornare sulla Terra per visitare i propri cari. Con il tempo, i Romani associarono il Samhain alla loro Festa dei Morti, mentre la tradizione cristiana fissò il Giorno dei Defunti il 2 novembre, subito dopo Ognissanti

In Irlanda, questa celebrazione ha mantenuto grande popolarità e, grazie alle migrazioni del XIX secolo, è arrivata anche negli Stati Uniti, dove si è trasformata nella festa moderna che conosciamo oggi. Proprio dagli USA, Halloween si è poi diffuso in molti altri Paesi, Italia compresa, assumendo un carattere più ludico e consumistico rispetto alle sue origini spirituali.

Continua

Leggi l’intero articolo