H&M presenterà le collezioni A/I 2025
alla London Fashion Week, attraverso una celebrazione dello
stile e dell'espressione di sé che ridefinisce i confini di
genere, con protagonisti come Alex Consani, Paloma Elsesser,
Amelia Gray, Angelina Kendall e Sora Choi. Il ritorno alla
London Fashion Week prevede una presentazione delle collezioni
A/I 2025 di H&M più sofisticate.
"The London Issue" inviterà la fashion community a
partecipare a panel incentrati sullo stile, seguiti da una
sfilata che metterà in luce la visione creativa di H&M. Un team
di creativi visionari, che stanno ridefinendo il panorama della
moda contemporanea, curerà l'evento: dalla leggendaria editor
Katie Grand allo stylist di fama internazionale Jacob K. Altre
collaborazioni artistiche includono movement direction a cura di
Harry Alexander; design luci e spazi firmato Matiere Noire;
visual dello show realizzati dallo studio creativo Special Offer
e direzione musicale dei produttori elettronici David e Stephen
Dewaele, noti come Soulwax & 2manydjs.
The London Issue è stato ideato dall'agenzia creativa
Kennedy. "H&M crede nel dare spazio alla creatività in tutte le
sue forme. Siamo entusiasti di collaborare con tanti leader del
settore e forze creative incredibili che stanno ridefinendo
l'espressione personale e lo stile d'avanguardia" afferma
Ann-Sofie Johansson, head of design & creative advisor di H&M.
The London Issue sarà aperto al pubblico. La collezione sI
ispira alla rivoluzione culturale della Gran Bretagna di fine
anni '90. "La sfilata sarà ricca di riferimenti: dal Britpop
alle icone dell'alta moda anni '90. È una celebrazione della
cultura, dello stile, dello spirito anticonformista di Londra"
rivela Eliana Masgalos, designer H&M Womenswear.
Le top Mona Tougaard, Vittoria Ceretti, Alex Consani, Sora
Choi e Angelina Kendall sono protagoniste della campagna,
fotografata a Londra da Anthony Seklaoui e Mitch Ryan, con lo
styling curato da Jacob K.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA