Venerdì 7 novembre in edicola con la Rosea lo speciale dedicato al mondo delle due ruote. Dodici pagine sulle novità motociclistiche più interessanti in esposizione a Eicma fino a domenica 9 novembre
7 novembre 2025 (modifica alle 10:50) - MILANO
Oggi, venerdì 7 novembre, c'è in edicola con La Gazzetta dello Sport un imperdibile inserto di dodici pagine "Guida con noi: Speciale Eicma" dedicato alle principali novità del mercato motociclistico e dell'82ª edizione del salone di Milano. Un viaggio completo tra modelli, tendenze e protagonisti dell'appuntamento fieristico più atteso dagli amanti delle due ruote. L'evento, che ha aperto al pubblico giovedì 6 novembre, ha luogo fino a domenica 9 novembre nella consueta sede di Rho Fiera, con aperture dalle 9:30 alle 18:30 e biglietti interi giornalieri proposti a partire da 20 euro. A Eicma troviamo oltre 700 espositori in rappresentanza di 2.000 marchi e 50 paesi che vanno a riempire i padiglioni meneghini con moto, accessori, abbigliamento e tecnologia di ogni genere. In quest'esposizione vediamo la crescita dei modelli adventure e crossover di cilindrata tra i 300 e i 500 cc che emergono con decisione, ma i riflettori sono puntati anche sui marchi cinesi, in costante espansione, e sulle novità elettriche che ridisegneranno il futuro della mobilità. Non mancano poi piloti e ospiti illustri dal mondo del motociclismo, oltre alle usuali attività nell'area esterna MotoLive. Tutti i dettagli nel nostro inserto speciale di dodici pagine.
Le novità in esposizione a Eicma
—
Come si legge nell'editoriale di Lorenzo Baroni che apre lo speciale Eicma "Guida con noi" in edicola venerdì 7 novembre con La Gazzetta dello Sport sono diverse le proposte di nuovi modelli portate dalle varie aziende presenti per un futuro della mobilità sempre più dinamico e inclusivo. "Una linea comune è però emersa a Rho tra i costruttori: da un lato moto tuttofare - così in prima pagina - e ricche di dotazioni tra 300 e 500 cc; dall'altro allestimenti che rendono ancora più versatili gli scooter sia a breve che a lungo raggio. La scelta di moto dalle cubature più piccole ma complete ha un doppio obiettivo: attirare i nuovi motociclisti con patente A2 e offrire ai meno giovani un avvicinamento semplificato alle due ruote come alternativa all'auto in città e nel tempo libero. Il tutto con nuovi standard di sicurezza e piacere di guida. l concetto di scooter invece, nato da esigenze come comfort e praticità, si evolve verso il turismo e i lunghi viaggi con dotazioni sempre più complete". A Eicma non mancano poi sportive, naked, moto da rally, enduro stradali e crossover. Così come tutte le novità elettriche a due ruote.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA




