Gruppo di ciclisti travolto da un'auto, tre morti

2 giorni fa 4

L'incidente è avvenuto in provincia di Bari domenica 3 agosto attorno alle 8:30 di mattina. In totale erano cinque le persone in bici. Aperta un'inchiesta per omicidio stradale plurimo. Nel 2025 hanno perso la vita 130 ciclisti

3 agosto 2025 (modifica alle 13:27) - MILANO

Erano usciti in cinque e facevano parte dello stesso gruppo, il Ciclo Avis Andria. Attorno alle 8:30 di domenica 3 agosto sono stati travolti da un'auto in Puglia, sulla provinciale 231, in direzione sud, all'altezza di Terlizzi, provincia di Bari. Tre sono morti, uno è ferito ed è stato portato in ospedale, mentre il quinto è illeso. Le vittime si chiamavano Antonio Porro, Sandro Abruzzese e Vincenzo Mantovani e avevano tra i 30, 50 e 70 anni. Abruzzese era vice presidente del gruppo ciclistico amatoriale mentre Porro ne era consigliere.  

prima ricostruzione

—  

Secondo la prima ricostruzione il gruppo di ciclisti è stato travolto da una Lancia Delta che era condotta da un un 32enne originario di Ruvo. L'uomo avrebbe perso il controllo del mezzo a motore investendo i ciclisti per poi finire la sua corsa contro il guardrail. Nell'incidente è rimasto ferito anche il conducente dell'auto che è stato portato al policlinico di Bari in stato di choc. La procura di Trani ha aperto un fascicolo per omicidio stradale plurimo. Le polizie locali di Terlizzi e Ruvo, assieme ai carabinieri, indagano per ricostruire l'accaduto. 

130 ciclisti morti

—  

Con i tre ciclisti travolti e uccisi a Terlizzi sale a 130 il numero dei ciclisti deceduti da inizio anno sulle strade italiane. Lo comunica l'Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale, che con lo specifico Osservatorio Sapidata-Asaps conta e geolocalizza tutti i sinistri mortali con veicoli a due ruote. Da gennaio sono morti 119 uomini e 11 donne, undici gli incidenti avvenuti negli ultimi 15 giorni, cinque quelli giù accertati ad agosto di cui 4 in Puglia. Molte le vittime oltre i 65 anni di età, ben 61 da inizio anno, quasi la metà del totale dei decessi, 12 gli incidenti provocati da pirati della strada. La Lombardia rimane in testa tra le regioni con 32 ciclisti morti, seguita da Emilia-Romagna (22) e Veneto (16). Il mese più sanguinoso finora è stato maggio, con 25 vittime, record negativo degli ultimi anni. 

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo