La casa americana entra nel segmento dei battelli pneumatici con un modello di fascia alta, realizzato da G-Tender. E dal Carbon 35 nascerà un'intera gamma, molto sofisticata
Maurizio Bertera
6 luglio - 15:25 - MILANO
È una notizia sia per il mondo dell'automotive sia per la nautica a motore. Goodyear scende in mare per la prima volta nella sua storia, lanciando il Carbon 35, battello pneumatico sportivo sviluppato da G-Tender, marchio del cantiere sardo Tender One, che ne è licenziatario ufficiale per il settore nautico. "Non si tratta di una semplice licenza, ma piuttosto di una brand extension - precisa Maurizio Occhipinti, responsabile del progetto -. Goodyear cercava un partner per entrare nel mercato e lo ha trovato. Dovevano esserci elementi davvero innovativi per giustificare l'ingresso in questo mondo". Presentato a Milano, il nuovo gommone da 10,6 metri farà il debutto in acqua al prossimo Salone Nautico di Genova (18-23 settembre) come primo modello di una gamma che si svilupperà fino a 16 metri e che vuole essere protagonista nel vivace segmento dei Rib (i Rigid Inflatable Boat, ndr) di fascia alta.
A PORTO ROTONDO
—
Costruito presso il cantiere di Porto Rotondo, dove opera Tender One - fondata da Davide Gessa e attiva da oltre trent'anni -, il battello è omologato per 24 persone e spinto da due motori fuoribordo Yamaha Xto da 450 Cv ciascuno. A completare l'equipaggiamento tecnologico, il sistema wireless di comando Helm Master Ex e un gps Garmin touchscreen da 12 pollici con ecoscandaglio. Non mancano soluzioni innovative 'made in Italy': il T-Top - la protezione rigida per la zona della console - è realizzato in carbonio a trama colorata, mentre i sedili sono rivestiti in un filato tecnico brevettato e sviluppato da Evolution Tech Lab, azienda emiliana partner del progetto. E ancora l'allestimento interno del Carbon 35 è firmato da Atelier Zanasi, realtà di Maranello specializzata in personalizzazioni di alto profilo per auto, imbarcazioni e jet privati.
Il Giallo iconico
—
Anche dal punto di vista estetico, il Carbon 35 punta su tratti distintivi: dettagli gialli (colore iconico di Goodyear) sui poggiatesta, sulle finiture del prendisole e sul parabordo. Il logo Eagle campeggia sulla prua e sui fianchi, mentre la scritta 'carbon' segnala la matrice hi-tech del progetto. Non mancano elementi funzionali pensati per garantire comfort e sicurezza. L'operazione è stata facilitata da Img Licensing, mentre la distribuzione sarà curata da C2C Nautica, il cui direttore generale Luca Congiu conferma l'impegno nel lungo periodo: "Stiamo già lavorando sui modelli da 12 e 14 metri: sarà una linea dedicata a Goodyear. Non possiamo ancora parlare di numeri e prezzi, ma ci posizioniamo pienamente nella forchetta di mercato di questo segmento". Un debutto da seguire, in ogni caso, perché un'icona dell'automotive approda in un mercato promettente e ancora in evoluzione.