Gli animali domestici fanno bene alla salute tanto quanto un coniuge: lo studio

1 giorno fa 1

La presenza di un cane o un gatto dà la stessa soddisfazione che guadagnare 100mila dollari l'anno

Riccardo Cristilli

12 maggio - 16:41 - MILANO

Meglio sposarsi o prendere un cane? Secondo un recente studio tra le due azioni non c'è differenza, perché vivere con un animale domestico fa bene alla salute quanto avere un coniuge. Le persone che vivono con un cane o un gatto sono generalmente meno stressate e più felici, ma non sembra esserci una ragione specifica, semplicemente avere un amico peloso in casa migliora l'umore e aiuta a superare la solitudine. 

Animale e salute

—  

Vivere con un animale domestico, secondo i ricercatori dell'università del Kant, non solo dà lo stesso benessere che vivere con un partner, ma è paragonabile anche al guadagnare annualmente una cifra che sfiora i 100 mila dollari l'anno. Alla base di questo studio c'è il desiderio di capire come migliorare la salute mentale delle persone e cosa influenza il benessere psicofisico. Introdurre, per esempio, degli animali da compagnia in programmi dedicati alla salute mentale o in comunità di recupero potrebbe quindi rappresentare un modo per superare lo stress e vincere la solitudine. 

lo studio

—  

La ricerca è stata condotta incrociando i dati dell'UK Household Longitudinal Study, una serie di questionari svolti in diversi anni, dedicati ai possessori di animali, suddividendo gli utenti per età, sesso, educazione e stato di famiglia. In questo modo è emerso che le persone che hanno animali sembrano essere più aperte, più estroverse e coscienziose di quelle che non hanno gli animali. Poiché dai loro dati era emerso che la tendenza ad accettare di controllare la casa del vicino è spesso collegata all'avere un animale domestico, ma non alla felicità, i ricercatori hanno notato che quelli che rispondevano positivamente e dicevano di essere felici avevano anche un animale domestico. 

applicazioni

—  

Il possesso di un animale è quindi collegato a una maggiore soddisfazione nella vita, paragonabile ad avere 100mila dollari l'anno, ma anche ad avere un partner o a uscire frequentemente con amici e parenti. Bisogna sottolineare che lo studio ha valutato solo chi aveva un cane o un gatto e non i possessori di altri animali. Chi vive con un cane o un gatto non aveva bisogno di uno studio per comprendere quanto la loro vita è cambiata dall'arrivo dell'animale. Ma sicuramente questa scoperta può essere utile per chi si occupa del benessere mentale delle persone, per i governi che possono magari pensare a dei modi per agevolare le persone che vivono con degli animali.

Leggi l’intero articolo