Francia, decisione storica: organizzato un "torneo pride" contro l'omofobia

2 giorni fa 2

La Federazione calcistica francese ha promosso una nuova iniziativa inclusiva

Federico Grimaldi

1 aprile 2025 (modifica il 1 aprile 2025 | 17:33)

La Francia è pronta ad accogliere una nuova iniziativa. Infatti, è da poco arrivata l'ufficialità della Federazione calcistica francese (FFF), che ha deciso di organizzare, per la prima volta nella storia, un torneo pride. La competizione avrà inizio fra poco più di un mese, il 18 maggio.

FFF: "Otto squadre partecipanti"

—  

Lottare per una nobile causa è sempre un onore, ma a volte può aiutare anche chi è in difficoltà. È questo l'obiettivo della Federazione calcistica francese, che con questa iniziativa potrà iniziare un nuovo percorso nella lotta contro l'omofobia.

Il torneo si svolgerà su un campo di calcio a sette e saranno 8 le squadre che ne prenderanno parte. Altri club hanno provato ad entrare nella competizione, ma la disponibilità era stata garantita solamente ad un certo quantitativo di squadre: "Siamo limitati a questo numero di partecipanti, a causa della mancanza di terreno disponibile a Clairefontaine, solo uno era libero quel giorno. È un peccato, perché avevamo il doppio dei club interessati", così si è espresso Moles (copresidente del comitato per lotta contro la Vss e la discriminazione della FFF). Ha poi aggiunto: "L'obiettivo della Federazione è che ogni lega sia rappresentata da un club a partire dall'anno prossimo. Deve esserci un'eredità."

INFO L'ÉQUIPE - La FFF va organiser son premier tournoi des Fiertés, le samedi 18 mai à Clairefontaine, dans le cadre de la journée mondiale contre l'homophobie, la transphobie et la biphobie. https://t.co/RO4dnQnBAKpic.twitter.com/tshwADHY2D

— L'ÉQUIPE (@lequipe) April 1, 2025

Olivier Rouyer si unisce alla causa

—  

Il torneo sarà una sorpresa per tutti. In Francia non ci sono mai stati eventi simili e tutti vogliono partecipare. Ognuno vuole dare un giusto contributo alla causa. Un nome, che non in molti ricorderanno, è quello di Olivier Rouyer. Il francese è stato un attaccante, che ha militato nel corso della sua carriera in squadre come Strasburgo e Lione, ma è stato anche uno dei primi nella storia del calcio a fare coming-out. Chi più di lui può rappresentare a pieno un evento del genere.

Presenzierà insieme all'ex arbitro internazionale Nicolas Potier. Rouyer non giocherà, ma sarà il padrino di questa competizione. Prima dell'inizio del torneo è previsto un dibattito per evidenziare tutte le discriminazioni legate al mondo del calcio, tra cui i cori omofobi in Ligue 1. Alla squadra vincitrice verrà assegnato un trofeo, su cui sarà inciso il nome del club.

Olivier Rouyer, ex futbolista, entrenador y comentarista francés. Fue jugador desde el 73 hasta el 90, y entrenador desde el 91 hasta el 99. Ya convertido en comentarista, y a los 52 años, declaró “Si, soy gay. Inicialmente me escondí, pero me enamoré y me cansé de mentir” pic.twitter.com/3UX6QlpRlf

— Tatum Riley ⭐️⭐️⭐️ (@una_moonie) June 29, 2022

Leggi l’intero articolo