Tra un tuffo da 30 metri ed una sosta per la ricarica. La gamma elettrica Ford al gran completo protagonista della tappa pugliese del Red Bull Cliff Diving World Series 2025 a Polignano a Mare
Durante l’ultimo fine settimana di giugno, Polignano a Mare, in provincia di Bari, ha accolto per la dodicesima volta la Red Bull Cliff Diving World Series. Sfida che ha visto i migliori atleti mondiali specializzati in tuffi acrobatici, sfidarsi da piattaforme alte quasi 30 metri. Un brevissimo folle volo nel quale è facile che si tocchi l’acqua ad oltre 85 km/h. Spettacolo che ha attirato più di 35 mila spettatori, stipati tra le pittoresche terrazze di Polignano, ma anche sul ponte storico e la spiaggia di Lama Monachile.
LE FORD ELETTRICHE
—
Ma l’occasione è stata anche quella per toccare con mano tutta la recente gamma elettrificata by Ford. Tra i modelli esposti e che ha attirato gli sguardi più curiosi da parte del pubblico, la nuova Ford Explorer. Un Suv dal design compatto, ma allo stesso tempo spazioso. Lungo 447 cm e dal passo generoso di 276 cm. Disponibile con tre varianti di batteria (da 52, 77 e fino a 79 kWh) e capace di raggiungere i 340 Cv nella variante con trazione integrale. L’autonomia supera i 600 km, con tempistiche di ricarica decisamente rapide, anche in virtù del caricabatterie interno capace di gestire fino 135 kW. Soluzione che permette di ricaricare completamente la batteria in circa mezzo’ora.
un tuffo e più autonomia
—
La gamma elettrica Ford comprende anche la compatta Puma e la Capri. Varietà di offerta capace di intercettare diversi segmenti di pubblico, mantenendo la promessa di spingersi sempre oltre i propri limiti, un po’ come fanno i tuffatori. L’evento pugliese del resto ha consolidato proprio questo parallelismo. Tra sport estremo ed innovazione tecnologica: accomunati entrambi dalla ricerca di un costante miglioramento. E con l’attenzione rivolta già al prossimo appuntamento della Red Bull Cliff Diving World Series, il 5 e 6 settembre a Mostar, in Bosnia