Questa mattina Fondazione Roma e la
Uil hanno siglato a Roma un accordo per la costituzione di un
Fondo a sostegno delle famiglie delle vittime sul lavoro nella
regione Lazio. Il finanziamento prevede lo stanziamento di 500
mila euro da suddividere in 50 contributi da 10 mila euro in due
anni. Solo nel Lazio - hanno ricordato il presidente di
Fondazione Roma Franco Parasassi e il segretario della Uil
PierPaolo Bombardieri - i dati attestano 89 vittime nel 2023 e
107 nel 2024. "L'auspicio - ha detto Bombardieri - è che questo
progetto sia anche d'esempio per la politica e le Istituzioni,
che dovrebbero farsi carico di un sostegno pieno alle famiglie
di vittime sul lavoro". "Con la firma di questo protocollo -
ha aggiunto Parasassi - la Fondazione Roma ribadisce il proprio
impegno a favore di una società più giusta e solidale. Spero che
altre istituzioni ci seguano. Non possiamo restituire la vita a
chi l'ha persa, ma possiamo fare in modo che le famiglie non si
sentano abbandonate di fronte a un dolore che travolge anche la
loro sicurezza economica". "Ringrazio Fondazione Roma anche
perché questi contributi saranno immediatamente erogabili. Cosa
che non sempre accade con istituti pubblici come l'Inail e
quindi spesso le famiglie che hanno perso non solo una persona
cara, ma anche un sostegno economico si ritrovano
drammaticamente senza risorse".
La procedura per il riconoscimento del sussidio - ha spiegato
Bombardieri - seguirà i seguenti passaggi: al verificarsi
dell'evento, a prescindere dall'iscrizione della vittima al
sindacato, la sede Uil territoriale segnalerà il caso alla
Confederazione Nazionale, che si farà carico dell'attivazione
della verifica dei requisiti e della documentazione richiesta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA