Il monologo è uno sguardo lucido e impietoso sul presente, un viaggio dentro le dissonanze di una civiltà che sembra aver smarrito il senso stesso della misura
 
												
											31 ottobre 2025 | 13.53
LETTURA: 2 minuti
Filippo Giardina debutta a teatro con 'La banalità del bene', che porterà in tour da marzo 2026 nelle principali città italiane, per poi approdare, dall’autunno, anche in Europa. Il titolo dello show è scomodo e provocatorio, così come lo è la satira di Filippo Giardina: diretta, dissacrante, capace di trasformare verità apparentemente banali in detonatori di pensiero critico. Lo spettacolo, prodotto da Show Bees in collaborazione con Talento, vede Giardina autore acuto e tagliente scavare nelle contraddizioni del tempo attuale, trasformando l’ironia in strumento di indagine sociale. Inoltre, il titolo riprende - e ribalta - quello del celebre saggio di Hannah Arendt, anticipando fin da subito l’intento dello stand-up comedian: affrontare la complessità dell’oggi con la forza della satira, l’unico strumento possibile per non soccombere al paradosso del reale, senza rinunciare alla leggerezza del riso.
Il monologo è uno sguardo lucido e impietoso sul presente, un viaggio dentro le dissonanze di una civiltà che sembra aver smarrito il senso stesso della misura. Esplora un mondo in cui la violenza affascina più della pace, l’arroganza si traveste da consapevolezza e l’individualismo maschera la solitudine. Con la sua consueta capacità di fondere pensiero e provocazione, Filippo Giardina indaga l’infantilismo di una società occidentale che si illude di essere libera mentre resta prigioniera dei propri algoritmi e dei propri ego. Un mondo che grida per esistere, ma non ascolta; che predica il bene, ma non lo pratica. Con il suo approccio inconfondibile, Giardina ride del tragico per farlo riconoscere, trasfigurando la decadenza della realtà contemporanea in materia comica e riflessiva al contempo. Perché, come sempre nella sua satira, la risata non consola: smaschera.
LE DATE
Il tour de 'La banalità del bene' partirà il 25 marzo 2026 da Pisa. E poi proseguirà il 26 a Padova, il 27 a Perugia, il 31 a Napoli, il 2 aprile a Trieste, il 15 a Nichelino (Torino), il 16 a Bologna, il 17 a Parma, il 30 a Palermo, l'8 maggio a Roma, l'11 a Firenze, il 12 a Genova, il 26 a Milano, 5 ottobre a Zurigo, il 6 a Berlino, l'8 ad Amsterdam, il 9 a Bruxelles e l'11 a Londra.
In attesa di vederlo in tour, è disponibile online gratuitamente, sul canale YouTube ufficiale di Giardina, 'Cabaret', il suo ultimo 'one man show' dallo stile coraggioso e trasgressivo, che tra il 2023 e il 2024 ha registrato sold-out in molte città italiane. Di recente è stato realizzato il documentario 'Behind the Joke – Filippo Giardina', diretto da Simone Trotta. Il film offre uno racconto intimo sulla vita e sulla carriera dello stand-up comedian romano, attraverso l’esplorazione del suo percorso artistico e umano.
Tag
Vedi anche




