F1, GP Belgio: gli orari tv e dove vedere le qualifiche, la Sprint e la gara di Spa

13 ore fa 4

La copertura televisiva del 13° appuntamento della stagione: tutto il weekend di gara verrà trasmesso in diretta tv su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Motori accesi anche su TV8, con Sprint e qualifiche sabato in diretta, la gara domenica in differita

Luca Palladino

23 luglio - 17:05 - MILANO

La Formula 1 è pronta a tornare in pista con una nuova doppia gara prima della pausa estiva. Nell'ultimo fine settimana di luglio andrà così in scena il 13esimo appuntamento della stagione, il Gran Premio del Belgio, in programma sull'affascinante pista di Spa-Francorchamps. Per la terza volta in questo 2025 ci sarà anche la Sprint, con i piloti e le scuderie che avranno a disposizione solamente una sessione di prove libere per trovare la messa a punto ideale tra i lunghi rettilinei e le curve veloci collocate in mezzo alla foresta delle Ardenne. Anche in questo weekend la McLaren arriva con i favori del pronostico, date le nove gare vinte su 12 finora e l'ampio vantaggio nella classifica costruttori. Detto che Oscar Piastri mantiene la leadership fra i piloti, va riscontrata la progressione di un Lando Norris che sta viaggiando sulle ali dell'entusiasmo dopo gli ultimi due successi in Austria e, davanti al pubblico di casa, in Gran Bretagna. Ora la differenza nella generale fra i due Papaya Boys è di appena otto punti. La Ferrari scenderà in pista sempre a caccia del riscatto, con Charles Leclerc reduce dal brutto weekend di Silverstone e Lewis Hamilton ancora a secco di podi da quando si è vestito di rosso, escludendo il lampo della Sprint vinta in Cina. Quello del Belgio sarà un appuntamento molto particolare anche per Max Verstappen e la Red Bull, dato che per la prima volta nel box non ci sarà Christian Horner, licenziato dopo 20 anni dalla scuderia austriaca. Il nuovo team principal è Laurent Mekies, ex Ferrari e a capo della Racing Bulls fino all'appuntamento precedente. Da tenere d'occhio, come sempre, la Mercedes, vincitrice a Spa nel 2024, con George Russell e Andrea Kimi Antonelli che vogliono provare a tornare tra i primi tre. Podio dove a Silverstone, per la prima volta in carriera, ci è salito a sorpresa Nico Hulkenberg con la Sauber, diretta da un altro ex ferrarista come Mattia Binotto.

F1 GP Belgio: dove vederlo

—  

Il Gran Premio Moët & Chandon del Belgio 2025, in programma da venerdì 25 a domenica 27 luglio, verrà trasmesso su Sky Sport F1 (canale 207, anche in mobilità su SkyGo) e in streaming su NOW. Motori accesi nel weekend pure sul canale del digitale terrestre TV8, con la Sprint e le qualifiche di Spa-Francorchamps che verranno trasmesse in diretta al tasto 8 del telecomando, la gara di domenica in differita.

F1 GP Belgio: la programmazione tv

—  

Di seguito gli orari tv del Gran Premio Moët & Chandon del Belgio, con la programmazione televisiva:

Sky Sport F1, canale 207 (in mobilità con SkyGo) e in streaming su NOW (diretta)

Venerdì 25 luglio 2025

  • 09:00 - F3 Prove Libere
  • 10:10 - F2 Prove Libere
  • 12:30 - F1 Prove Libere 1 (diretta sito Gazzetta)
  • 14:00 - F3 Qualifiche
  • 14:55 - F2 Qualifiche
  • 16:30 - F1 Qualifiche Sprint (diretta sito Gazzetta)
  • 18:00 - Porsche Supercup Prove Libere

Sabato 26 luglio 2025

  • 09:15 - F3 Gara Sprint
  • 10:25 - Porsche Supercup Qualifiche
  • 12:00 - F1 Sprint 15 giri (diretta sito Gazzetta)
  • 13:45 - F2 Gara Sprint
  • 16:00 - F1 Qualifiche (diretta sito Gazzetta) 

Domenica 27 luglio 2025

  • 08:30 - F3 Feature Race
  • 10:00 - F2 Feature Race
  • 11:45 - Porsche Supercup Gara
  • 15:00 - F1 Gara 44 giri (diretta sito Gazzetta)

TV8 (in chiaro, in diretta e in differita)

Venerdì 25 luglio 2025

  • 16:30 - F1 Qualifiche Sprint (diretta e diretta sito Gazzetta)

Sabato 26 luglio 2025

  • 12:00 - F1 Sprint 15 giri (diretta e diretta sito Gazzetta)
  • 16:00 - F1 Qualifiche (diretta e diretta sito Gazzetta)

Domenica 27 luglio 2025

  • 18:00 - F1 Gara 44 giri (differita e diretta sito Gazzetta)
Leggi l’intero articolo