Il futuro della ricerca spaziale ad
Expo2025 viene raccontato anche attraverso le tecnologie
immersive di Touchwindow, la controllata del gruppo romagnolo
Custom. L'Agenzia Spaziale Italiana ha commissionato per il
Padiglione Italia un'installazione interattiva: schermi a muro
ad alta risoluzione e display trasparenti touchscreen fanno
viaggiare i visitatori nello spazio, esplorando modelli
tridimensionali di alcuni satelliti. "La partecipazione
dell'Agenzia Spaziale Italiana all'Expo 2025 di Osaka
rappresenta un'opportunità unica per mostrare al mondo
l'eccellenza italiana nel settore spaziale" ha dichiarato il
direttore generale dell'Asi, Luca Vincenzo Maria Salamone, che
ha partecipato all'inaugurazione del Padiglione Italia.
"Attraverso questo Padiglione, intendiamo valorizzare le nostre
competenze in tutti i domini dello spazio, dall'osservazione
della Terra, all'accesso allo spazio, passando per
l'esplorazione, le comunicazioni, la navigazione e la scienza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA