Europeo Maxi a Sorrento, che spettacolo! Bella Mente si conferma campione

2 ore fa 2

Si è chiuso l’IMA Maxi European Championship. Nella classifica in tempo compensato, successo per il 72 piedi di Hap Fauth, Sul podio anche Jolt di Peter Harrison e North Star di Peter Dubens

Maurizio Bertera

24 maggio - 21:16 - MILANO

Venti Maxi tra i più belli e veloci del Mediterraneo, circa 400 velisti con Olimpiadi e Coppa America nel palmares, quattro giorni di prove tra inshore, costiere e l’edizione n.70 a tempo di record della mitica Regata dei Tre Golfi: l’IMA Maxi European Championship 2025 va in archivio con un bilancio notevole, per la soddisfazione del club organizzatore, il Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con l’International Maxi Association e che ha avuto il supporto di Rolex Official Timepiece e Loro Piana. 

la classifica

—  

Nella classifica in tempo compensato si è imposta Bella Mente, confermando il titolo del 2024. Si tratta di un 72 piedi – della categoria definita ex-Mini Maxi – armato da Hap Fauth, aiutato in pozzetto da Terry Hutchinson (skipper di American Magic nell’ultima America’s Cup) e dall’olimpionico britannico Adrian Stead. Non è un caso che nella graduatoria overall, dietro il vincitore Bella Mente, ci siano altre tre ex-Mini Maxi: Jolt di Peter Harrison, North Star di Peter Dubens e Proteus di George Sakellaris. Il quinto classificato Galateia – il Wallycento, armato da Chris Flowers e David Leuschen – si è portato a casa il prestigioso Loro Piana Challenge Trophy per le barche sopra gli 80 piedi di lunghezza. Galateia nella sua categoria ha messo a poppa altri due Wally, il ceco V di Karel Komarek e l’italiano Bullitt di Andrea Recordati mentre al quarto posto è finito Magic Carpet E, il nuovissimo 100 piedi armato da Sir Lindsay Owen e costruito da Persico Marine a Bergamo su progetto di Guillame Verdier, il maestro delle barche oceaniche con i foil. Nella classe M2, la classifica rispecchia quella dei primi tre in assoluto, mentre nella M3 si è imposto il Swan 80 Kallima di Paul Berger davanti a Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci e Spirit of Lorina di Jean Pierre Barjon. Nella M4, tripletta italiana con Frà Diavolo di Vincenzo Addessi al primo posto, Blue Oyster di Luca Scoppa al secondo e Shirlaf di Giuseppe Puttini. 

multiscafi

—  

Infine, tra i quattro multiscafi, al debutto nella manifestazione, dominio assoluto di Gaetana del napoletano Riccardo Pavoncelli che si è imposto in tutte e cinque le regate disputate e di conseguenza il 2025 IMA Tre Golfi Multihull Trophy. Già fissato il periodo per l’edizione 2025 dell’IMA Maxi European Championship: sarà dal 22 al 27 maggio, con la 71a Regata dei Tre Golfi che partirà proprio il 22 e rappresenterà la "lunga" della competizione. A precedere ci sarà un’altra manifestazione di alto livello quale l’ORC World Championship, ossia il massimo appuntamento per i racer che corrono in tempo compensato, in programma dal 5 al 14 maggio.

Leggi l’intero articolo