24 maggio 2025
Sarah Jodoin Di Maria vince l’oro dalla piattaforma agli Europei di specialità ad Antalya, in Turchia. E’ la quinta medaglia della spedizione di Oscar Bertone, la seconda per Sarah dopo il bronzo nel team event. L’azzurra con 324.85 punti e dopo una gara ricca di emozioni ed incerte sino all’ultimo tuffo, lascia d’argento a 4.55 punti la tedesca Pauline Alexandra Pfeif, terza l’olandese Else Guurtje Praasternik a 312.10 punti. La venticinquenne di mamma canadese che gareggia per la Marina e i Fratelli Marconi ed è allenata da Tommaso Marconi, era stata oro europeo nel 2020 nella prova a squadre e argento dai 10 metri. Alle Olimpiadi si era classificata decima. L’azzurra emula Tania Cagnotto che vinse a Madrid 2004 ed Eindhoven 2008 e Noemi Batki, prima a Torino 2011. L’italo-canadese si esibisce in routine di altissimo livello spiccando ancora in una verticale con doppio indietro con un avvitamento e mezzo (67.20) elegantissima e che le ha ipotecato il successo.
La quarta medaglia azzurra agli Europei di specialità di Antaly era arrivata grazie alla premiata coppia dal trampolino sincro 3 metri Giovanni Tocci-Lorenzo Marsaglia, il tandem uscito quarto dai Giochi di Parigi. Stavolta, nonostante gli obbligatori non eseguiti al meglio, il ragazzo di Calabria e il romano hanno operato un gran recupero premiato con l’argento a 386.70 punti dietro i tedeschi Timo Barthel e Mortiz Linus Wesemann a 389.58 punti, bronzo ai britannici Leon Baker e Hugo Thomas a 383.25, sotto il podio Kirill Boliukh-Stanislav Oliferchyk 375.72. La coppia azzurra è stata argento anche ai Mondiali di Doha e agli Europei di Roma ’22, e questo podio è il quarto per l’Italia in questi Europei dopo l’oro di Chiara Pellacani (trampolino 1 metro), l’argento di Pellacani-Santoro (sincro misto tre metri) e il bronzo del Team Event.
oppure accedi a Gazzetta usando il tuo profilo social:
Per accedere al servizio seleziona le opzioni del TRATTAMENTO DATI e clicca su PROSEGUI.