Ecco come sarà il meteo di questi primi giorni di novembre, dopo il maltempo che ha caratterizzato il weekend di Halloween
Patrizia Chimera
3 novembre - 17:11 - MILANO
Dopo un weekend di Halloween all'insegna del tempo grigio e piovoso in gran parte dello Stivale, le previsioni sembrano migliorare e portare un clima più piacevole da Nord a Sud. Gli esperti di meteorologia hanno anticipato che potremmo addirittura aspettarci un’Estate di San Martino in anticipo: ma di cosa si tratta con l'esattezza? Quali sono le previsioni dei meteorologi e quali sono le temperature che potremmo attenderci nei prossimi giorni?
Sarà un'Estate di San Martino 2025 in anticipo?
—
I meteorologi prevedono che da martedì 4 novembre l’alta pressione potrebbe risalire nel Bel Paese: l’Italia sarà interessata da sole e da un clima mite, con temperature più alte rispetto alle medie stagionali attese. Le previsioni riguardano quasi tutte le regioni, da Nord a Sud: sarà una fase anomala, visto che, per quanto riguarda le massime, i termometri potrebbero superare i 18 gradi.
Potrebbe quindi trattarsi di un’Estate di San Martino anticipata. Stiamo per entrare in una vera e propria pausa dall’autunno, dopo il maltempo che ha caratterizzato i giorni di Halloween, Ognissanti e la commemorazione dei defunti. Con il termine “Estate di San Martino” si indica un periodo mite e soleggiato che si manifesta a inizio novembre ed è legato a una leggenda sul santo commemorato dalla Chiesa Cattolica l’11 novembre.
Previsioni meteo dei prossimi giorni
—
Vediamo nel dettaglio come evolverà il tempo nelle prossime ore: da martedì 4 novembre è attesa una fase di stabilità atmosferica, con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature sopra la media stagionale almeno fino a giovedì 6 novembre. Attenzione però al Nord: la presenza dell’alta pressione potrebbe favorire la formazione di foschie e nebbie in pianura, fenomeni tipicamente autunnali destinati a dissolversi entro la tarda mattinata, lasciando spazio al sole. Durante la notte, invece, lo sbalzo termico sarà evidente, con un deciso calo delle temperature già a partire dal tramonto.
Tra giovedì 6 e venerdì 7 novembre 2025 potrebbe affacciarsi un nuovo fronte atlantico collegato a un vortice, che lambirà prima le coste della Sardegna portando piogge sulle due isole maggiori e, successivamente, anche al Sud e sulle regioni centrali adriatiche. Le temperature, comunque, resteranno gradevoli.



