Emmy 2025, Bardem con la kefiah: "Non lavoro con chi sostiene genocidio a Gaza"

10 ore fa 2

L'attore spagnolo: "Chiediamo un blocco commerciale e diplomatico, nonché sanzioni contro Israele per fermare il genocidio"

15 settembre 2025 | 14.01

LETTURA: 1 minuti

"Non posso lavorare con qualcuno che giustifica o sostiene il genocidio", E' la posizione che l'attore spagnolo Javier Bardem ha espresso, agli Emmy Awards 2025, in relazione alla crisi di Gaza. Bardem, che ha indossato una kefiah, sul red carpet nelle varie interviste che hanno preceduto lo show ha ribadito il sostegno al collettivo Film Workers for Palestine.

L'attore spagnolo era candidato per il suo ruolo nella serie Netflix "Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story". "Oggi sono qui per denunciare il genocidio a Gaza", ha dichiarato poco prima dell'evento. La star inoltre ha citato la definizione formale di genocidio fornita dall'International Association of Genocide Scholars (IAGS), sollecitando l'adozione di misure internazionali. "Per questo chiediamo un blocco commerciale e diplomatico, nonché sanzioni contro Israele per fermare il genocidio. Palestina libera", ha ribadito.

La presa di posizione di Bardem arriva sulla scia dell'iniziativa di Film Workers for Palestine, che pochi giorni prima della cerimonia aveva raccolto le firme di 3.900 professionisti dell'industria cinematografica. Con il documento, i professionisti si impegnano a non collaborare con istituzioni e case di produzione israeliane identificate come coinvolte in "genocidio e apartheid contro il popolo palestinese".

Tag

Vedi anche

Leggi l’intero articolo