L'ex pilota di Formula 1, vincitore della 24 Ore di Le Mans del 1992 (con Derek Warwick e Yannick Dalmas) al volante di una Peugeot 905, è stato sanzionato con il ritiro della patente per sei mesi a causa di un eccesso di velocità. Dovrà pagare anche una multa di 1.042 sterline
12 ottobre - 17:24 - MILANO
Mark Blundell, 59 anni, ex pilota di Formula 1 all'inizio degli Anni '90, non potrà circolare su strada al volante di un veicolo per i prossimi sei mesi. Lo ha stabilito il tribunale di Northampton che, nel corso dell'udienza di mercoledì 8 ottobre 2025, ha contestato all'ex portacolori dei team Brabham, Ligier, Tyrrell e McLaren in F1, un eccesso di velocità di circa 42 km/h (26 mph) rilevato sull'A14, nel territorio di Cold Ashby (Northamptonshire). Il fatto risale al 30 novembre del 2024 in un tratto di strada in cui vige il limite di velocità di 112 km/h (70 mph). La Land Rover dell'ex driver e commentatore tecnico (sulla rete Itv) britannico, invece, è stata fermata mentre viaggiava a 154 km/h.
patente sospesa e sanzione
—
Blundell non ha seguito in presenza l'udienza dell'8 ottobre 2025, ma è stato rappresentato da un avvocato, che ha confermato la colpevolezza del suo assistito. All'ex pilota britannico, vincitore della 24 Ore di Le Mans del 1992 al volante di una Peugeot 905 (condivisa con Derek Warwick e Yannick Dalmas), è stata sospesa la patente di guida per sei mesi, oltre a una penalizzazione di cinque punti sulla stessa e a una sanzione complessiva di quasi 1.200 euro (1.042 sterline). Oltre alle apparizioni in Formula 1 e nel Mondiale Endurance (Fia Wec), il 59enne di Barnet è stato protagonista negli Stati Uniti nella serie Cart (acronimo di Championship Auto Racing Teams). In seguito è stato commentatore e analista della F1 sul canale privato britannico Itv.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA