È morto Andrea De Adamich: l'ex pilota di F1 e telecronista aveva 84 anni

2 giorni fa 4

Corse cinque stagioni in Formula 1 con Ferrari, McLaren, March, Surtees e Brabham. Dopo il ritiro è stato un celebre telecronista per i motori

Armando Bavaro

5 novembre 2025 (modifica alle 10:55) - MILANO

Mondo dei motori in lutto: è morto a 84 anni Andrea De Adamich, ex pilota di Formula 1 e volto iconico della televisione. Nato a Trieste nel 1941, De Adamich debuttò nelle competizioni automobilistiche nel 1962 e dopo appena tre anni, nel 1965, vinse il titolo italiano di Formula 3: a seguito di questo successo, l'Alfa Romeo, decise di ingaggiare il giovane pilota, che ripagò la fiducia del team vincendo due campionati Europeo Turismo nel 1966 e nel 1967 alla guida della Giulia Gta, instaurando un sodalizio durato più di 50 anni. Disputò cinque stagioni in Formula 1 a partire dal 1968 con Ferrari, McLaren, March, Surtees e Brabham, correndo con compagni di scuderia del calibro di Jackie Ickx e Chris Amon. Come molti colleghi di quegli anni, de Adamich alternò la Formula 1 alle categorie più varie: in particolare fu protagonista assoluto con l’Alfa Romeo nel Mondiale Prototipi (due vittorie a Brands Hatch e Watkins Glen) e nella Formula 2 (vittoria della Temporada Argentina al volante della Ferrari Dino F2). Dopo il ritiro nel 1974 de Adamich divenne un noto volto televisivo di Mediaset per i motori, ricoprendo il ruolo di telecronista dal 1978 al 2009 insieme a Guido Schittone. Nel 1991 fondò a Varano il Centro Internazionale Guida Sicura, proseguendo la sua storica collaborazione con Alfa Romeo. Per i suoi meriti, il 2 giugno 2022 era stato nominato Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana

Leggi l’intero articolo