A lungo ha lavorato in coppia con Woody Allen in film come "Manhattan", "Misterioso omicidio a Manhattan"
11 ottobre 2025 (modifica alle 21:53) - MILANO
Lutto improvviso per il mondo del cinema: è morta Diane Keaton. La notizia è stata diffusa in esclusiva dal sito americano People nella serata di sabato 11 ottobre. L'attrice, premio Oscar per Io & Annie aveva 79 anni.
diane keaton è morta
—
Al momento non ci sono dettagli sulle cause della morte di Diane Keaton, una delle leggende del mondo del cinema. Secondo quello che riporta il magazine People, la famiglia non ha rilasciato alcuna dichiarazione pubblica e ha chiesto la massima riservatezza e di rispettare la loro privacy. Nata a Los Angeles nel 1946, con il nome di Diane Hall era la prima di quattro figli, il padre era un ingegnere civile mentre la madre era casalinga. La decisione di usare il cognome materno, Keaton, è avvenuta quando è iniziata la sua carriera da attrice. Infatti nell'elenco degli attori iscritti all'associazione di categoria era presente un'altra Diane Hall e per evitare sovrapposizioni le era stato consigliato di cambiare il proprio cognome. Inoltre il suo primo agente le aveva suggerito di fingere una parentela con Buster Keaton.
la carriera
—
Il mondo dello spettacolo ha sempre fatto parte della sua vita, nel 1968 era stata scritturata come sostituta nel musical Hair. Nel 1970 con Amanti ed altri estrani è iniziata la sua carriera al cinema. La svolta è arrivata con Il Padrino e il successivo Il Padrino Parte 2. In quegli anni ha conosciuto Woody Allen, il loro rapporto sia artistico che privato ha caratterizzato gran parte della sua carriera. Keaton ha recitato in sette film del regista alcuni anche dopo la fine della loro relazione. Grazie al capolavoro Io & Annie Diane Keaton ha conquistato il Premio Oscar come miglior attrice protagonista. Tra le pellicole realizzate insieme ad Allen si ricordano anche Manhattan, Il dormiglione, Misterioso Omicidio a Manhattan. In quest'ultimo film ha preso il ruolo che doveva essere di Mia Farrow che si era da poco separata dal regista dopo la scoperta della relazione con Soon-Yi Pervin.
Nel corso della sua carriera Diane Keaton è stata nominata agli Oscar anche per Reds nel 1982, per La stanza di Marvin nel 1997 e per Tutto può succedere nel 2004. Tra gli altri ruoli memorabili della sua carriera si ricordano i due film de Il Padre della Sposa con Steve Martin, Perché te lo dice mamma e i recenti successi di Book Club - Tutto può succedere e il suo sequel girato in Italia e uscito nel 2023. Memorabile è stata la sua magnetica interpretazione nella miniserie The Young Pope di Paolo Sorrentino. Diane Keaton non si è mai sposata, ha adottato due bambini Dexter nato nel 1995 e Duke nel 2000. Oltre alla relazione con Woody Allen è stata con Warren Beatty e con Al Pacino con cui si è lasciata dopo il 1991 e l'uscita del terzo capitolo de Il Padrino. Negli ultimi anni ha iniziato a condividere molti aspetti della sua vita su Instagram raccontando momenti della sua carriera e pubblicando immagini delle persone amate.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA