È l'Europa delle stelle Nba: Sengun e Giannis immarcabili, avanti Turchia e Grecia

6 ore fa 3

Tripla doppia per il centro dei Rockets contro la Polonia, Antetokounmpo (29 punti) tiene a bada la Lituania

Matteo Briolini

9 settembre 2025 (modifica alle 22:54) - MILANO

La prima serata dei quarti di finale di EuroBasket, a Riga, decreta due ritorni. Il primo è quello della Turchia, che supera la Polonia, 91-77 e va in semifinale per la prima volta dal 2001. Determinante la tripla doppia di Sengun (sesto giocatore di sempre a EuroBasket). La giovane stella degli Houston Rockets chiude a quota 19 punti, 12 rimbalzi e 10 assist. Non bastano 38 punti in coppia di Loyd e Ponitka, limitati perfettamente dalla difesa turca. In serata, la Grecia regola una volenterosa Lituania, priva di Jokubaitis, 87-76. Oltre al solito inarrestabile Giannis Antetokounmpo, che chiude a quota 29 punti, c’è anche un ottimo Toliopoulos (17, 6/8 dal campo). Importante anche l’impatto di Kostas Antetokounmpo in difesa. Non basta un eroico Valanciunas, che ne infila 24. Gli uomini di Spanoulis tornano nelle “Fab Four” di un Europeo per la prima volta dopo 16 anni. Appuntamento a venerdì per la sfida alla Turchia. 

TURCHIA-POLONIA 91-77

—  

Dopo un quarto di equilibrio la Turchia prende il controllo della gara e prova il primo deciso strappo del match. Sengun illumina, arrivando al 20’ con 10 punti, 6 rimbalzi e 6 assist. A beneficiare delle giocate dell’asso degli Houston Rockets ci sono Sipahi e Osman, che contribuiscono a scavare il solco. Gli uomini di Ataman comandano 46-32 all’intervallo. Loyd e soci pagano l’intensità della difesa turca. Anche nella ripresa, la squadra allenata dal coach del Panathinaikos gestisce il vantaggio e, nonostante qualche brivido nel finale di partita, riesce ad approdare in semifinale. Decisivo il mix di concretezza e talento offerto da Larkin, oltre al solito Sengun. 

Turchia: Sengun 19, Larkin 13, Sipahi 11 

Polonia: Loyd, Ponitka 19, Sokolowski 13, Dziewa 11 

LITUANIA-GRECIA 76-87

—  

Gara di grandissima intensità sin dall’inizio. Le squadre si scambiano continuamente parziali e la transizione è una costante del primo tempo. Incidono sin da subito le stelle delle due squadre, Valanciunas e Antetokounmpo, che chiudono entrambi a quota 15 punti al 20’. Nel secondo quarto, gli uomini di Spanoulis provano a scavare il solco, toccando il +11, ma il già citato centro dei Denver Nuggets e Velicka rimettono a -1 i baltici. In chiusura di primo tempo, un preziosissimo Toliopoulos dalla panchina e il fuoriclasse dei Milwaukee Bucks, rimettono a due possessi di distanza gli avversari: 44-38 al 20’. In avvio di ripresa, la squadra di Kurtinaitis fatica a trovare canestri dal campo e la Grecia scappa (+12 al 30’) facendo valere la maggior fisicità e le rotazioni più profonde. Nell’ultimo periodo la Grecia amministra il vantaggio, beneficiando delle triple di Toliopoulos e si assicurano la semifinale. 

Lituania: Valanciunas 24, Velicka 12, Radzevicius 10 

Grecia: G. Antetokounmpo 29, Toliopoulos 17, Sloukas 11

Leggi l’intero articolo