Un dossier messo a punto dall'Ufficio Studi di Camera e Senato di Fratelli d'Italia e inviato a tutti i parlamentari dal titolo 'Chi soffia sul fuoco' e che raccoglie 28 episodi di "violenza politica" contro la destra italiana dal 2022 a oggi. A darne conto Il Fatto quotidiano e La Repubblica.
Il documento di 9 pagine elenca una serie di fatti che vanno dall'aggressione anarchica a un gazebo di FdI a Milano alle scritte contro Ignazio La Russa, passando per le minacce alla premier, le aggressioni ai banchetti di Azione giovani.
Nell'elenco anche alcune prese di posizione dell'opposizione come quella della senatrice M5s Alessandra Maiorino e quella del deputato del Pd Arturo Scotto, nonché alcuni insulti sessisti di alcuni militanti della Cgil da cui - si ricorda negli articoli - il segretario generale Maurizio Landini a suo tempo si era dissociato. E ancora viene citata la candidatura in Calabria con Avs di Donatella Di Cesare, che in un post - poi cancellato - aveva ricordato la brigatista Barbara Balzerani. Secondo le indiscrezioni nel testo si chiede ai leader politici di condannare la violenza verbale osservando che "anche in Italia l'odio politico sta crescendo, fomentato dai cattivi maestri" che "per il proprio tornaconto incitano irresponsabilmente allo scontro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA