Dopo aver testato gli annunci in
alcuni mercati pilota tra cui gli Stati Uniti Meta annuncia che
la sua app Threads, nata circa due anni fa per contrastare X,
ora espanderà la pubblicità in altri paesi. L'allargamento
consentirà agli inserzionisti di raggiungere gli oltre 320
milioni di utenti attivi mensili e alla piattaforma di
monetizzare. Gli annunci "verranno pubblicati in mercati
selezionati e distribuiti in altri mercati man mano che
continuiamo a testare e apprendere", afferma la società di Mark
Zuckerberg in un post ufficiale aggiungendo che insieme
all'espansione della pubblicità arriva anche l''inventory
filter', cioè un filtro che consente di controllare il livello
di sensibilità dei contenuti se affiancati alle inserzioni. Il
posizionamento degli annunci verrà attivato per impostazione
predefinita nel flusso di notizie per tutte le nuove campagne
pubblicitarie che utilizzano Meta's Advantage+ o Posizionamenti
manuali. Tuttavia, gli inserzionisti con quest'ultimo piano
avranno la possibilità di disattivare il feed Discussioni.
Secondo il sito specializzato TechCrunch, l'espansione vuol
dire che Meta ritiene che la community di Threads sia ora
abbastanza solida per poter monetizzare e competere con i X per
gli inserzionisti. Durante l'ultima trimestrale Zuckerberg ha
dichiarato agli investitori che si aspetta che Threads raggiunga
più di 1 miliardo di utenti nei prossimi anni e che il social ha
"più di 1 milione di iscrizioni al giorno". Inoltre, seondo il
Ceo di Meta tre utenti di Threads su quattro seguono già almeno
un'azienda sull'app.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA