"Stiamo valutando l'idea di
espandere la nostra attività in Germania, includendo il
redditizio settore dei treni ad alta velocità" lo ha detto al
quotidiano economico tedesco Handelsblatt Stefano Donnarumma,
amministratore delegato di Ferrovie dello Stato. Che ha ribadito
un concetto chiave: "sono convinto che ovunque si sviluppi una
sana competizione, emerga un prodotto o un servizio migliore".
L'ipotesi, si legge, è che la compagnia entri nel trasporto
ferroviario a lunga percorrenza in Germania con 50 treni ad alta
velocità.
Donnarumma ha anche confermato che sono già stati intrapresi i
necessari contatti con il gestore della rete e le autorità
tedesche e sottolinea la cooperazione positiva sin qui
intrapresa con i colleghi tedeschi: "collaboriamo molto bene con
Deutsche Bahn, siamo insieme ai tavoli europei su
regolamentazione e tecnologia" afferma: "colleghiamo già il Nord
Italia con Svizzera, Germania, Austria e Francia.
Un altro progetto caro a Donnarumma è la creazione di una
rete ferroviaria ad alta velocità tra le metropoli europee, di
cui si discute da tempo:
«In Italia la chiamiamo, per scherzo, la metropolitana europea»,
racconta, spiegando perché Fs potrebbe esserne un attore
centrale:
«Se entreremo anche nel mercato tedesco dell'alta velocità,
potremmo proporci come leader nella realizzazione di un simile
progetto».
Donnarumma immagina un'iniziativa realmente europea, con un
treno che sia tale anche nel nome e nel marchio: "Potrebbe
essere finanziato con fondi europei e realizzato grazie
all'impegno, alla tecnologia e alle competenze di diverse
aziende europee", afferma.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

8 ore fa
2



