Finals di Bologna: nel ranking aggiornato la Spagna è scivolata fuori dalle teste di serie. L'Italia campione è numero 1
Luigi Ansaloni
16 settembre 2025 (modifica alle 16:47) - MILANO
La sfida dei sogni tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner alle Final 8 di Coppa Davis a Bologna potrebbe esserci molto prima della finale. Anche subito, al debutto. I tabelloni per le sfide tra le magnifiche otto nazionali saranno sorteggiati domani nel capoluogo emiliano, in piazza Maggiore, alle 12, e proprio oggi è stato aggiornato il ranking delle nazionali. L’Italia è sempre saldamente al comando, e sarà la testa di serie n.1, ma qualcosa dietro di lei è cambiata. Fino a ieri, infatti, la Spagna sarebbe stata anche lei testa di serie nel sorteggio del tabellone, ma nella classifica aggiornata è crollata al decimo posto, dietro cinque delle otto nazionali che dal prossimo 18 novembre si affronteranno a Bologna. Dunque, come teste serie dietro l’Italia ci saranno la Germania al numero due, la Francia al numero tre e una tra l’Argentina e la Repubblica Ceca al numero quattro. Perché questa parità? Perché la squadra sudamericana e quella europea hanno lo stesso numero di punti (412) e hanno giocato lo stesso numero di incontri (13) nell'attuale periodo di ranking. Dunque, verrà effettuato un sorteggio per determinare quale di queste due nazioni sarà la testa di serie numero 4.
meccanismo
—
Tra le nazionali non testa di serie ci saranno la perdente del sorteggio tra l’Argentina e la Repubblica Ceca, la Spagna, il Belgio e l’Austria. Le quattro nazionali teste di serie non potranno incontrarsi tra di loro nei quarti di finale. La testa di serie 1 (Italia) sarà posizionata sulla riga 1, la testa di serie 2 (Germania) sarà posizionata sulla riga 8. Le teste di serie 3 (Francia) e 4 (Argentina o Repubblica Ceca) saranno estratte a sorte sulle righe 3 e 6, e finiranno o nel lato dell’Italia o in quello della Germania. Dunque gli azzurri, bicampioni in carica allenati da Filippo Volandri, debutteranno mercoledì 19 novembre contro una tra Argentina o Repubblica Ceca, Spagna, Belgio o Austria. Il pericolo di beccare subito Carlos Alcaraz (sempre che il numero uno del mondo sia presente a Bologna), c’è. In caso di vittoria, la semifinale degli azzurri è in programma venerdì 21 novembre, con l'eventuale finale domenica 23.