Il Major in campo maschile va ai numeri uno al mondo, che piegano i Chingalan. Tra le donne, Delfi e Gemma sempre più vicine alle regine del ranking Josemaria-Sanchez
Si riprende a parlare solo di padel, finalmente. Inteso come padel “giocato”, perché quello “parlato” – che di recente s’è preso la scena nel durissimo braccio di ferro tra il circuito Premier Padel e l’Associazione giocatori – ha causato un brutto danno d’immagine a questo sport. Il padel, negli ultimi anni, ha intrapreso una rapida ascesa verso il duplice obiettivo fissato dalla Federazione Internazionale: diffusione sempre più capillare in tutto il mondo e conseguente candidatura forte a diventare disciplina olimpica. Ma le liti tra Premier Padel e atleti sono sfociate in battaglie legali e tornei boicottati, con conseguente ira degli organizzatori e delusione del pubblico. Niente di meglio del torneo di Doha, allora, per tornare a concentrarsi sul campo: il primo Major della stagione – che metteva in palio 2000 punti nel ranking Fip – ha visto firme illustri occupare i gradini più alti del podio.
maschile
—
Arturo Coello e Agustin Tapia si sono abbracciati a lungo in panchina, dopo aver conquistato l’ultimo punto nella finale contro Federico Chingotto e Ale Galan. I numeri uno al mondo, dominatori incontrastati delle ultime due annate, erano sembrato un po’ più attaccabili nelle settimane che hanno preceduto il Major, viste le sconfitte di Miami (contro Lebron-Stupaczuk) e Santiago (per mano di Cardona-Augsburger). In Qatar, però, la coppia regina del padel maschile ha rimesso le cose in chiaro, avanzando fino al match decisivo contro i Chingalan, chiuso infine 7-6 6-2 senza mai rischiare di perdere.
femminile
—
Più in discussione, invece, il trono femminile, nonostante la grande regolarità delle numero uno Paula Josemaria e Ari Sanchez, clienti fisse delle finali in quasi tutti i tornei Premier Padel. Il problema per Paula e Ari è che stanno diventando imbattibili Delfi Brea e Gemma Triay, “pareja” che s’è formata quest’anno proprio con l’obiettivo di conquistare la vetta del ranking Fip. Quarto trionfo stagionale per Delfi e Gemma, ottenuto con due set identici in finale: due volte sotto 4-1, Brea-Triay hanno rimontato in entrambi i parziali fino al doppio 6-4. Delfi Brea diventa così la prima giocatrice argentina a vincere un Major: ciliegina sulla torta in un momento già di per sé straordinario.