L'applicazione di digital e-health insieme a Banca dello Sport nel progetto che sostiene economicamente bambini e ragazzi per fare sport
1 luglio - 19:47 - MILANO
Bella iniziativa da parte di DoctorApp, che ribadisce il suo impegno sociale schierandosi a fianco della Fondazione Banca delle Visite e supportando il progetto Banco dello Sport, per permettere anche a bambini e ragazzi in difficoltà economica di allenarsi e praticare sport.
sport per tutti
—
A spiegare meglio le ragioni della collaborazione è Alessandro Giraudo, CEO e founder di DoctorApp, l’innovativa pmi impegnata nel settore digital e-health che mira a semplificare i rapporti medico-paziente. "Abbiamo sempre creduto che il digitale potesse migliorare l’accesso alla salute e in questo caso vogliamo fare un passo in più, entrando nel mondo dello Sport con lo stesso spirito solidale che ci guida in ambito sanitario. I bambini che non possono permettersi un’iscrizione per un’attività sportiva o di sostenere una visita agonistica potranno finalmente accedere a questi servizi, grazie a una rete virtuosa di supporto. Lo sport, come la salute, non deve mai essere un privilegio".
collaborazioni e donazioni
—
Quella con DoctorApp è solo una delle attività promosse da Banca dello Sport per rendere l’attività sportiva accessibile anche a chi si trova in condizioni di fragilità economica e sociale. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione con associazioni sportive che possono offrire prezzi calmierati, alle donazioni dei sostenitori del progetto e anche grazie agli stessi medici che possono proporre visite ad un costo ridotto.
come funziona
—
Grazie alla piattaforma di DoctorApp i cittadini (i cui requisiti - ISEE inferiore a 12.000€ o stato di comprovata necessità - saranno verificati dalla Fondazione) potranno usufruire della convenzione accedendo all’interno dei servizi utili dell’app dove si troverà un banner specifico che porterà direttamente l’utente a mettersi in contatto con la Fondazione.
comunità e benessere
—
«Lo sport è uno strumento potente di inclusione, educazione e prevenzione – conclude Michela Dominicis, presidente di Banca delle Visite, circuito solidale che promuove il diritto alla salute e al benessere psicofisico –. Con DoctorApp vogliamo allargare il raggio di diffusione di questa iniziativa e offrire ai bambini non solo la possibilità di muoversi e divertirsi, ma anche di sentirsi parte di una comunità, coltivando benessere fisico e fiducia in sé stessi. È un diritto che sentiamo necessario venga garantito a tutti, nessuno escluso».
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA