La gamma della Fiat Grande Panda si completa con il debutto della versione a benzina non elettrificata. Inizio delle consegne previsto per il primo trimestre del 2026
Matteo Corsini
3 settembre - 09:17 - MILANO
Dopo il debutto dell'elettrica e del mild hybrid, Fiat aggiunge l'ultimo tassello nella gamma della Grande Panda introducendo una motorizzazione a benzina non elettrificata. Si tratta della versione d'accesso per il modello, equipaggiata con un propulsore tre cilindri turbo da 1.2 litri di cilindrata, 100 Cv di potenza massima e 205 Nm di coppia. L'unica trasmissione abbinabile è un cambio manuale a sei rapporti. Secondo quanto dichiarato dal costruttore, il prezzo d'attacco della Fiat Grande Panda a benzina non elettrificata parte da 14.950 euro. L'inizio delle consegne è previsto per il primo trimestre del 2026.
allestimenti
—
Come le controparti ibride ed elettriche, anche la Fiat Grande Panda a benzina sarà disponibile in quattro diversi allestimenti. Versione d'accesso la Pop, contraddistinta da un equipaggiamento "base" comprendente climatizzatore manuale, strumentazione digitale da 10" e supporto per smartphone al posto del display infotainment. Già completa la dotazione di sicurezza, con sei airbag, Lane Keeping Assist, frenata automatica d’emergenza, rilevamento stanchezza conducente e sensori di parcheggio posteriori. Lo step successivo si chiama Icon e aggiunge il display infotainment centrale da 10,25" con funzione di mirroring dello smartphone, oltre ai fari anteriori e posteriori full-Led. Da questa viene derivata la versione Business per le flotte aziendali, che aggiunge all'equazione anche sensori di parcheggio anteriori, retrocamera, climatizzatore automatico e tre prese di tipo Usb-C. Il top di gamma, infine, è l'allestimento La Prima, con cerchi in lega da 17", volante rivestito, plancia in materiale "Bambox", vano portaoggetti superiore chiuso, navigazione integrata, sensori di parcheggio anteriori, retrocamera, e climatizzatore automatico.
Caratteristiche e dimensioni
—
Prodotta nello stabilimento serbo di Kragujevac, la Fiat Grande Panda è un Suv compatto da 3,99 metri di lunghezza e passo di 2,54 m. Il bagagliaio vanta una capacità complessiva di 412 litri, che diventano 1.360 abbattendo la fila posteriore dei sedili. Tra i tratti distintivi, la particolare conformazione della plancia, che richiama il tracciato del circuito di prova Fiat sul tetto del Lingotto. Ma sono presenti diversi altri easter-egg in omaggio alla storia della Panda, dal profilo di un modello di prima serie scolpito nel cruscotto a richiami al vecchio logo Fiat.