Cycling Tommy, il 12 aprile la pedalata di solidarietà per l'autismo

1 giorno fa 1

Una giornata in bici tra Milano e Novara con Piero Moroni e suo figlio Tommy

Riccardo Cristilli

4 aprile - 08:05 - MILANO

Cycling Tommy è l'evento ciclistico organizzato da Cycling4Autism il prossimo 12 aprile 2025 tra Milano e Novara, il percorso che Piero Moroni fa con il figlio Tommy per raggiungere il centro per l'Autismo Ambarabaut.

cycling tommy

—  

Solidarietà e passione sono le parole d'ordine della giornata che vedrà Tommy alla guida dei corridori della Gio'n'dent e tutte le persone che decideranno di unirsi all'iniziativa. L'appuntamento è alle 9 a Milano in via Ippodromo 66 e l'arrivo è previsto a Novara al centro per l'autismo Enrico Micheli dove saranno accolti dalle musiche dei Tamburi Uniti e da un pranzo a buffet, incluso nella quota minima di partecipazione di 25€. Alla fine della corsa saranno presentati i progetti del Centro promossi da cycling4autism.

la storia di tommy Moroni

—  

Tommy è del 1997, ha una grave forma di autismo diagnosticata quando aveva appena due anni. Il padre, Piero Moroni, ha compreso presto quanto lo sport fosse fondamentale per dare benessere e serenità al figlio. Dopo i primi approcci in acqua su consiglio dei medici che lo seguivano, Tommy è passato a provare tutti gli altri sport dalla corsa, al basket, ai cavalli fino ad arrivare alle bici. Per aiutarlo il padre aveva realizzato una bicicletta con delle ruote da carrozzina saldate a un telaio più grande per permettere a Tommy di continuare a pedalare in sicurezza. Finché la neuropsichiatra che seguiva il ragazzo non ha consigliato di togliere ogni rotella. Da allora ogni giorno Tommy e suo padre Piero Moroni indossano guanti e caschetto e si concedono lunghe pedalate. La bici è diventata una costante nella vita di Tommy.

cycling4autims

—  

La Gio'n'Dent è entrata nella vita di Piero e Tommy nel 2012. L'associazione era nata nel 2006 per iniziativa di un gruppo di amici appassionati di ciclismo. Piero era proprio uno di questi appassionati e nel 2019 ha chiesto di poter portare in giro, grazie a questa squadra di ciclisti, un messaggio positivo e propositivo per i ragazzi autistici come il figlio Tommy. Così è nato Cycling4Autism con l'obiettivo di facilitare l'avvicinamento delle persone autistiche alla pratica di attività sportive. Infatti lo sport è molto utile nel trattamento dei disturbi nello spettro autistico, sviluppa attività sociali e interpersonali, migliora la fiducia in sé stessi, favorisce un benessere generale.

L'autismo è un disturbo che si manifesta nei primi anni di vita, ha un'ampia gamma di condizioni e sfumature di gravità. Le persone autistiche possono avere difficoltà nella comunicazione verbale e non verbale, nelle interazioni sociali, spesso hanno interessi limitati e comportamenti ripetitivi. Nel caso di Tommy l'autismo è grave, non verbale se non per qualche parola, nonostante sia di Milano solo nel centro Ambaradaut di Novara ha trovato il posto ideale per lui, in grado di supportarlo e aiutarlo. La bicicletta è il modo che ha di interagire con il padre, di emozionarsi per qualcosa, inoltre la costanza della pratica lo aiuta a mantenere la concentrazione e a sviluppare la coordinazione. Il 12 aprile con la corsa Cycling Tommy tutti possono contribuire a regalare un momento di felicità a Tommy e ad altri ragazzi e ragazze come lui.

Leggi l’intero articolo