Il leader della classifica piloti trionfa ancora, agevolato dall’errore del fratello. A podio anche Quartararo e Di Giannantonio. Pecco chiude lontanissimo dai primi
Federico Mariani
6 settembre - 15:50 - MILANO
Data la superiorità espressa finora, Marc Marquez non ha bisogno di regali in pista. Ma durante un anno così magico per lui come questo 2025, può succedere che il fuoriclasse della Ducati vinca anche quando non è il più veloce. Accade a Montmelò durante la Sprint: il fratello Alex, in testa fino a quattro giri dal termine, cade mentre assapora la vittoria, cedendo il successo all’altro asso di Cervera, che così firma la quattordicesima affermazione sulla breve distanza nel Mondiale attuale. Secondo un ottimo Fabio Quartararo (Yamaha), davanti a Fabio Di Giannantonio. Ora sono 187 i punti di vantaggio che Marc vanta sullo stesso Alex. Continua, invece, la crisi di Francesco Bagnaia, solo quattordicesimo e fuori dalla zona punti. E festeggia la Ducati tutta, la Sprint odierna regala aritmeticamente il Mondiale Costruttori al team italiano.
BATTAGLIA
—
Al via le posizioni restano invariate nei primi posti: Alex comanda davanti a Quartararo e Marc. Il francese e il maggiore tra i fratelli Marquez danno vita a una battaglia furibonda sul finire del primo dei 12 giri. Lo spagnolo attacca duramente, il pilota Yamaha replica in modo altrettanto spietato. Ne approfitta provvisoriamente Acosta, che si infila terzo. Marc, però, all’inizio del secondo passaggio supera in un colpo solo i due rivali, prendendosi la piazza d’onore. Poi le posizioni si cristallizzano: due Ducati davanti, Quartararo terzo. Acosta, invece, inizia a faticare, perdendo terreno. La lotta per la vittoria si restringe ai fratelli Marquez, come da pronostico. Le differenze di ritmo tra i due sono minime, anche se Alex appare sempre in controllo e particolarmente veloce nel quarto settore della pista. Verso metà gara il solco si fa marcato. Sembra tutto facile per il pilota Gresini, ma a quattro giri dal termine scivola alla curva 10, la celebre Caixa. Marc ringrazia e firma la vittoria Sprint numero 14 in 15 round del 2025.
A PUNTI
—
Quarto posto per Acosta, che regola dopo una battaglia furibonda i compagni di marca Enea Bastianini e Brad Binder. Buona settima posizione per Johann Zarco, davanti al compagno di marca Luca Marini. Completa la zona punti Ai Ogura. Gara sfortunata in casa Aprilia: Jorge Martin cade dopo un contatto con Franco Morbidelli, mentre Marco Bezzecchi viene steso da Fermin Aldeguer. Giornata incolore per Bagnaia, che risale fino al quattordicesimo posto, aiutato, però, anche dagli errori di chi lo precede.