Capelli, i tre tagli trend d'autunno

5 ore fa 1

I capelli, accessorio di stile, diventano un’estensione del carattere, uno strumento di espressione. In questa stagione, autenticità e coraggio si intrecciano con tecnica e consapevolezza, restituendo un’estetica che va oltre il semplice concetto di tendenza. “Il 2025 è l’anno dell’identità,” racconta Cristiano Russo, hairstylist romano e punto di riferimento del settore.  “Dopo anni di tagli intermedi e scelte di compromesso, si torna a decisioni più nette. Il capello non è più solo un elemento estetico, ma un linguaggio personale. Il Pixie Cut, ad esempio, è un manifesto di freschezza e libertà, mentre le lunghezze extra raccontano dedizione, pazienza e femminilità. Sono due mondi diversi, ma entrambi autentici, entrambi veri.” 
“Le donne oggi vogliono sentirsi autentiche,” conclude Russo. “Il nostro compito è aiutarle a valorizzarsi, non a trasformarsi. Il taglio e il colore devono rappresentarle, farle stare bene e rispecchiare il loro stile di vita. La vera tendenza non è seguire la moda, ma saperla interpretare.”

Tra le tendenze principali dell’autunno, Russo individua tre tagli che incarnano al meglio lo spirito della stagione: tre look diversi, accomunati da una ricerca precisa di armonia, proporzione e movimento.

Il primo è il Boy Bob, un caschetto corto e leggermente sfilato, ispirato agli anni Novanta ma reinterpretato con linee più morbide e naturali.
“È il caschetto che non ti aspetti,” spiega Russo. “Corto, con un tocco disinvolto, ma di grande eleganza. Funziona bene su capelli lisci o mossi e dona subito un’aria curata e moderna. È un taglio facile da gestire, ma con un carattere forte.” A questo taglio si abbina alla perfezione il biondo vanigliato, la tonalità chiave della stagione per chi desidera luminosità e raffinatezza. La nuance, chiara e cremosa, è caratterizzata da riflessi dorati che si fondono con la base naturale, donando luce senza eccessi. “Il biondo vanigliato è estremamente versatile,” spiega Russo. “Lo realizziamo sia come colorazione completa sia come schiaritura mirata. L’obiettivo è ottenere un risultato armonioso, brillante, ma sempre equilibrato. È il colore ideale per chi vuole ravvivare il viso e mantenere un look curato con poco sforzo.”

Il secondo taglio è il Pixie Cut, simbolo per eccellenza del cambiamento radicale. “È corto, deciso, spettinato con cura. Lo abbiamo visto tornare sulle passerelle e nei red carpet e oggi è uno dei più richiesti in salone. Questo autunno lo proponiamo in una versione più morbida, con una frangia leggermente lunga che addolcisce i lineamenti e consente di giocare con movimento e colore. È un taglio perfetto per chi vuole rinnovarsi, trasmettere energia e sicurezza.” A completare questo look, il colore protagonista è il biondo nocciola rosato, una tonalità sofisticata che fonde calore e romanticismo. “È un biondo elegante, con riflessi rosati che illuminano il viso in modo naturale. Sta bene su carnagioni chiare e occhi luminosi, ed è la scelta ideale per chi desidera un effetto femminile, soft ma mai banale.”

Il terzo taglio è lo Shaggy Curly, pensato per chi ha capelli ricci o mossi e vuole valorizzarli senza appesantirli. “È un taglio che libera i ricci, con scalature leggere e una struttura che dà leggerezza e movimento,” spiega Russo. “Le linee morbide si alternano a volumi naturali e la scalatura più netta sul davanti aiuta a incorniciare il viso. È un taglio dinamico, pieno di vitalità.” Il colore associato a questo stile è il rosso copper, vera star dell’autunno. “Il copper è il colore che accende la stagione,” sottolinea Russo. “È un rosso bilanciato, con riflessi caldi e vibranti che cambiano con la luce. Dona carattere e personalità, senza risultare eccessivo. Sta bene sia alle pelli chiare con occhi verdi o azzurri, sia agli incarnati dorati con occhi scuri. È un colore magnetico, che evolve, respira e si trasforma con chi lo porta.”

Tra i trend più forti dell’autunno emerge la ricerca di naturalezza. Le schiariture sono più morbide, le sfumature calibrate, i colori meno artificiali.

Le cure per la salute del capello nei mesi freddi

Grande attenzione alla salute del capello e della cute, soprattutto nei mesi freddi, quando il cambio di temperatura, lo stress e i lavaggi frequenti possono indebolire la fibra capillare. “Autunno e inverno sono periodi delicati,” spiega. “I capelli tendono a perdere idratazione e vitalità. È importante adottare una routine mirata, con shampoo delicati, maschere nutrienti e trattamenti ristrutturanti. La cura deve partire dalla cute, perché solo un cuoio capelluto sano può sostenere un capello forte e lucente.”

Russo consiglia di non trascurare le spuntature regolari, anche per chi desidera mantenere le lunghezze, e di proteggere i capelli dall’umidità e dagli sbalzi di temperatura. “Il segreto è la costanza,” afferma. “Meglio poco ma con regolarità, piuttosto che interventi drastici quando il danno è già fatto. Anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale: frutta secca, legumi, cereali integrali e molta acqua aiutano a mantenere i capelli sani e luminosi.”

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo